Articoli di Francesca
Cuscus con tonno e olive

Spesso sono di corsa, o non ho la voglia di cucinare cose elaborate, e anche il classico piatto di pasta mi sembra lungo da preparare: insomma, un po’ di sana pigrizia può cogliere tutti, no!? Il cuscus è spesso la soluzione adatta per questi momenti: si abbina benissimo a verdure, carne e pesce, è rapidissimo [...]
Biscotti rustici

Direi un classico per la colazione: semplici e tradizionali. Veloci da preparare, si formano con le mani, senza l’uso di tagliapasta e di matterelli, perciò adatti anche ai poco esperti e magari a fare passare un pomeriggio ai bambini!
Porzioni 8/10
Tempo di preparazione 60 minuti
Difficoltà 2
Prezzo indicativo 3-4 euro
Ingredienti
130 gr farina 00
40 gr farina [...]
Panini al farro e cumino

Ho la macchina del pane da parecchio tempo, ma il più delle volte preferisco impastare a mano e poi dare forme varie ai panini: anche la forma diversa contribuisce a dare una consistenza differente al pane e avere le mani in pasta è davvero gratificante!
Il pane che lievita è sempre una specie di magia e [...]
Delicati Biscotti al tè verde

Prima o poi ci cascano tutti, e ovviamente anche io non potevo esimermi dal comunicare la mia versione di questi biscotti. In tutti i blog e i siti di cucina ci sono ricette personalizzate che utilizzano questo speciale tè finissimo da cerimonia, molto profumato: un misto di fieno e di erba tagliata. Bevo solo tè [...]
Cake con la marmellata

Tendo sempre a preparare “cosine” da monoporzione: le trovo esteticamente carine, pratiche, mi sembra che si conservino meglio.
Nel barattolone dei biscotti, una torta di dimensioni normali non ci sta di certo! Devo assolutamente decidermi ad acquistare quella cupola con alzatina in vetro!
Oggi, dopo varie sperimentazioni sulle innumerevoli forme degli stampi in silicone ho rispolverato quella [...]
Zuppa coi fiori di zucchina

Anche se la stagione comincia ad essere calda, una zuppa alla sera mi fa concludere in modo coccoloso la giornata. Fatta il giorno prima è ancora migliore: le verdure e le erbe rilasciano tutto il loro sapore e tiepida è perfetta per quando la temperatura esterna è alta. Il colore dei fiori di zucchina richiama [...]
Menù Festa della Mamma: un dolce di Risolatte alla vaniglia

Il Menù per la Festa della Mamma si conclude con un dolce leggero e delicato: il Risolatte alla vaniglia! Appuntamento a domani, con una seconda proposta di menù per la Festa della Mamma, dai toni etnici!
Porzioni 7/8
Tempo di preparazione 1 ora
Difficoltà 2
Prezzo indicativo 3-4 euro
Ingredienti
200 gr di riso tondo piccolo
1 l di latte
[...]
Menù Festa della Mamma: un contorno di Zucchine all’origano

Il contorno per il Menù della Festa della Mamma è un gustoso e leggero piatto di Zucchine all’origano.
Per scoprire le idee regalo, le poesie più belle, la storia della festa della mamma e molto altro vi segnaliamo lo speciale editoriale di Mamme nella Rete dedicato alla Festa della Mamma.
Porzioni 2/3
Tempo di preparazione 40 minuti
Difficoltà 2
Prezzo [...]
Menù Festa della Mamma: un secondo di Tonno di Coniglio

Come seconda portata per il menù della Festa della Mamma vi propongo un saporitissimo Tonno di Coniglio!
Porzioni 3/4
Tempo di preparazione 45 min + riposo 2 giorni
Difficoltà 2
Prezzo indicativo 6-7 euro
Ingredienti
4 cosce di coniglio nostrano
1 gambo di sedano
1 carota
2 chiodi di garofano
1 spicchio di aglio
1/2 cipolla
alloro
pepe nero
sale
[...]
Menù Festa della Mamma: un primo di Gramigna bicolore con pesto al basilico e paprica

Questo è il menù che vi propongo per la Festa della Mamma, che quest’anno si festeggia Domenica 10 Maggio. Tutte cose primaverili: ho voluto evidenziare i profumi di spezie e aromi che in questa stagione sono al massimo, per questo nelle mie ricette c’è un uso limitato di sale. Mi piace sentire il “vero” sapore [...]