Archivio Autore | Agostino

Agostino - che ha scritto 122 post il Madeinkitchen Blog.


Contatta l'autore

Penne a Zitoni Antonio Amato con cipolle ubriache

giovedì, luglio 28, 2011

0 Commenti

Penne a Zitoni Antonio Amato con cipolle ubriache

Cari amici,
Antonio Amato, oggi, vi propone una ricetta facile e gustosa. Gli unici strumenti richiesti sono un pizzico di pazienza e… qualche fazzolettino! Ecco a voi le penne a Zitoni con cipolle ubriache!

Continua a leggere ...

Malloreddus al pecorino sardo

mercoledì, luglio 27, 2011

0 Commenti

Malloreddus al pecorino sardo

Cari amici,
I sapori della nostra terra, oggi, sbarca in Sardegna!
Chi pensa che la bellissima isola sia “fuori stagione” di questi tempi non ha mai assaggiato gli straordinari Malloreddus con pecorino sardo!
Avete a portata di mano carta, inchiostro e calamaio? Perfetto: si comincia!

Continua a leggere ...

Gnocchi con carne di cinghiale e funghi porcini

lunedì, luglio 25, 2011

0 Commenti

Gnocchi con carne di cinghiale e funghi porcini

Gli gnocchi con carne di cinghiale e funghi porcini è la ricetta che Pasta Antonio amato consiglia a tutti gli appassionati di cucina e agli amanti del mangiar sano!

Continua a leggere ...

Un sapore della nostra terra: il vincotto

lunedì, luglio 25, 2011

0 Commenti

Un sapore della nostra terra: il vincotto

Cari amici,
per la rubrica I sapori della Nostra Terra, oggi parliamo di un millenario prodotto marchigiano, uno di quelli che sa sempre si tramanda da nonna a nipote così sarà sempre: ecco a voi il vin cotto!

Continua a leggere ...

Fusilli casarecci Antonio Amato con quartirolo

giovedì, luglio 21, 2011

0 Commenti

Fusilli casarecci Antonio Amato con quartirolo

Pasta Antonio Amato vuole fondere in un gustosissimo piatto i sapori laziali e quelli lombardi,
rivisitanto uno dei piatti più rappresentativi della cucina romana: il con cacio e pepe! Fusilli casarecci Antonio Amato con quartirolo

Continua a leggere ...

Clafoutis di fragole e lamponi

venerdì, luglio 15, 2011

0 Commenti

Oggi mi sono presentata in Redazione con un dolcetto (ve l’avevo detto che erano la mia passione!).
Dopo tanto anelare ho scoperto il clafoutis!

Ho sempre temuto che fosse un dolce difficilissimo da fare, come le meringhe, i macarons o il soufflé; invece no. Un dolce semplice e dal sapore delicato. Sapevo della sua nazionalità francese, ora posso confermarne la bontà.

Continua a leggere ...

Ricette dal mondo: avocado ripieni

mercoledì, luglio 13, 2011

0 Commenti

Ricette dal mondo: avocado ripieni

Cari amici,
torniamo a parlare oggi, grazie alla collaborazione con Babel.tv, di ricette dal mondo. Oggi vi spieghiamo per filo e per segno come preparare gli avocado ripieni, direttamente dal Perù!

Continua a leggere ...

Ferrarini: il Parmigiano Reggiano

mercoledì, luglio 13, 2011

0 Commenti

Ferrarini: il Parmigiano Reggiano

Cari amici,
per la rubrica I sapori della nostra terra oggi parleremo di un sapore peri veri intenditori e che tutto il mondo ci invidia: il Parmigiano Reggiano.

Continua a leggere ...

La tiella gaetana

martedì, luglio 12, 2011

1 Commento

La tiella gaetana

La tiella gaetana è la pietanza più famosa di Gaeta. Il suo nome deriva probabilmente dalla teglia in cui viene preparata. La storia di questa pietanza è legata indissolubilmente a Gaeta. Da questa secolare tradizione nacque la tiella che permetteva a contadini e pescatori di avere un pasto completo che si conservasse anche per alcuni giorni. Si narra che Ferdinando IV di Borbone ne fosse un grande estimatore, anzi secondo alcuni ne fu proprio l’inventore…

Continua a leggere ...

I luoghi di Made in Kitchen: Bernabò (Bg)

lunedì, luglio 11, 2011

0 Commenti

I luoghi di Made in Kitchen: Bernabò (Bg)

Sabato scorso ho fatto un giretto a Bergamo con un paio di amiche e siamo andate al Bernabò, un ristorante e pizzeria che si trova in piazza Mascheroni in città alta, subito dopo i musei scendendo verso il centro.

C’è uno spazio all’esterno illuminato a dovere, il giardino interno e molti tavoli. Purtroppo, nonostante la prenotazione, abbiamo un posto all’interno, peccato. Vale la pena ritornare e godersi anche l’esterno!

Continua a leggere ...