Questo piatto è uno dei più particolari e caratteristici della cucina ligure, è una ricetta di antica e ignota origine. A quanto pare è nato dalla necessità di sfamarsi da parte dei marinai delle galee genovesi e si è evoluto nel tempo fino a diventare, in epoca rinascimentale, uno dei piatti più sfarzosi e complessi [...]
Continua a leggere ...11. novembre 2011
Questa è una delle ricette dolci più interessanti della cucina ligure, molto diffusa e tipica anche nel Basso Piemonte. Vi diamo la nostra versione, provatela! Siccome la pasticceria è una “scienza esatta” cercate di seguire il dosaggio.
Ingredienti:
300 gr di farina
100 gr di zucchero
200 gr di burro
1 tuorlo d’uovo
zucchero a velo
1 bustina di vanillina
Procedimento:
Si può dire [...]
21. ottobre 2011
Un’altra idea per il vostro menu di Halloween potrebbe essere la Farinata di Zucca Genovese, che unisce la tradizione regionale con quella della festività americana. La Farinata di Zucca è una torta salata davvero buona e particolare, ecco di seguito la ricetta.
Ingredienti
Per la sfoglia (le dosi fatele a occhio)
2 bicchieri d’acqua
1 bicchiere d’olio extravergine di [...]
7. ottobre 2011
La Focaccia Genovese, in dialetto Fugassa, è una preparazione tipica di Genova e un po’ di tutta la Liguria. Se la si deve paragonare a qualcosa, è abbastanza simile ad una pizza bianca, ma molto più morbida grazie alla presenza importante di olio extravergine di oliva. Questa preparazione è davvero difficile da trovare nella sua [...]
Continua a leggere ...20. settembre 2011
La ricetta della Focaccia con il Formaggio di Recco, uno dei piatti più importanti e tipici della cucina Ligure.
Continua a leggere ...15. settembre 2011
Il cous cous è un sapore tipico anche italiano, nella provincia di Trapani infatti il cuscus trapanese è un vero e proprio piatto tradizionale. non solo nordafricano. Ecco a voi la ricetta da abbinare a qualsiasi zuppa di pesce, fateci sapere com’è andata!
Ingredienti:
Prezzemolo tritato
Cipolla
Aglio tritato
Alloro
Olio extravergine d’oliva
sale
pepe
Mandorle tritate
Cannella in polvere
Come prima cosa preparate una zuppa [...]
Continua a leggere ...10. marzo 2011
Secondo appuntamento dedicato alla nuova rubrica della cucina regionale! Proseguiamo con la Liguria e il minestrone genovese di Sonia Figone.
Continua a leggere ...
20. dicembre 2011
1 Commento