La Caponata di Melanzane è un sapore tipico siciliano, viene cucinata un po’ in tutta la regione. Le sue ricette “classiche” sono molte e variano a seconda della zona di provenienza. Noi vi diamo la ricetta base della Caponata di le Melanzane, sempre graditissima dagli ospiti, semplice da cucinare, ottima ricetta da proporre per una [...]
Continua a leggere ...15. settembre 2011
Il cous cous è un sapore tipico anche italiano, nella provincia di Trapani infatti il cuscus trapanese è un vero e proprio piatto tradizionale. non solo nordafricano. Ecco a voi la ricetta da abbinare a qualsiasi zuppa di pesce, fateci sapere com’è andata!
Ingredienti:
Prezzemolo tritato
Cipolla
Aglio tritato
Alloro
Olio extravergine d’oliva
sale
pepe
Mandorle tritate
Cannella in polvere
Come prima cosa preparate una zuppa [...]
Continua a leggere ...9. novembre 2010
Tra un paio di giorni, esattemente l’11 novembre, si festeggierà S. Martino. In questa giornata, definita anche Estate di S. Martino, è caratterizzata da un improvviso alzamento delle temperatura che ritornano per un breve periodo più miti.
Solitamente si effettua anche l’assaggio del vino novello e in molte zone si aspetta questa data per sopprimere il maiale. Abbiamo trovato online una ricetta siciliana di alcuni biscotti realizzati proprio in occasione di questa giornata: i sammartinelli.
Continua a leggere ...
27. settembre 2011
0 Commenti