La nostra rubrica “Cibo e cinema” giunge oggi al quinto appuntamento. Dopo aver conosciuto Julie & Julia, Soul Kitchen, Pranzo di Ferragosto, Ratatouille, oggi vi consigliamo un documentario.
Super Size Me (pagina su Wikipedia) è un documentario molto interessante realizzato nel 2004 da Morgan Spurlock.
Il film è stato realizzato da un filmaker indipendente in seguito a un processo svoltosi nel 2002 contro Mc Donald’s, citato in giudizio da due ragazze obese che imputavano alla famosa catena di Fast Food la colpa della loro malattia.
Per vanificare la difesa di Mc Donald’s, che si basava sull’assenza di prove che il loro cibo – se assunto con frequenza – portasse all’obesità, Morgan Spurlock decide di sottoporsi a una dieta che rispetta queste regole:
- mangiare tre pasti McDonald’s al giorno
- assaggiare almeno una volta ogni opzione dei menu McDonald’s;
- non acquistare nulla fuori dai menu;
- se proposto, accettare il menu Super Size, ovvero la porzione più grande, da cui deriva il nome del documentario
Con la telecamera sempre accesa e costanti controlli medici, Morgan è così riuscito a testimoniare in maniera piuttosto affidabile gli effetti che questo tipo di cibo può causare all’organismo, e sensibilizza quindi alla scelta consapevole degli alimenti che consumiamo, tema molto caldo in una realtà come gli Stati Uniti dove l’obesità è tra le prime cause di morte.
Un documentario che vi consigliamo assolutamente di vedere: raccoglierete informazioni che forse avreste preferito non sapere ma che vi consentiranno di conoscere un po’ meglio la cultura alimentare statunitense e le scelte di uno dei fast food più celebri al mondo.
2. aprile 2011 a 3:05 pm
ho visto questo film e devo idre che mi è abbastanza piaciuto…devo ammettere che io vado al mac donald’s una volta alla settimana e mi piace molto ma mangiare sempre li è una cosa pazzesca…è altrettanto pazzesco quello che ha voluto fare…prima aveva una salute perfetta…ora ci vorrà quasi un anno per tornare come prima….ci vuole coraggio..!