Benvenuti al secondo appuntamento dedicato alla Cucina Regionale! Dopo la prima ricetta del Piemonte, gentilmente realizzata da Gaietta andiamo oggi in Liguria!
E chi poteva essere, se non Sonia (autrice del blog Nel Paese delle Stoviglie e nostra #FF dello scorso ottobre) a raccontarci un piatto della sua terra? Ecco quindi la sua ricetta reglionale: il minestrone alla genovese!
1. Quale piatto della tua regione hai scelto e perché?
Il minestrone alla genovese. Avrei potuto scegliere un secondo di pesce o una torta salata o magari ancora una focaccia, invece voglio raccontarvi di un piatto povero ma estremamente rappresentante della Liguria. Un primo piatto con il profumo dell’orto, delle erbette e fatto di ingredienti semplici. Sicuramente in molti consumano il minestrone, ma quello genovese ha una variante importante (l’aggiunta del pesto) che lo caratterizza decisamente nel sapore.
[ndr. abbiamo già l'acquolina in bocca!]
2. Qual è la prima volta che l’hai assaggiato?
Sarà banale da dire, ma i primi ricordi sono di me bambina costretta dalla mamma a consumare questo piatto per mangiare verdure come i piselli, i borlotti e il cavolo, che solitamente snobbavo. Il minestrone passato era un ottimo modo per farmi pulire tutto il piatto (alla fine ero pur sempre una bimba dal cucchiaio facile ). Neanche a dirlo ora ovviamente lo consumo almeno una volta a settimana e lo adoro letteralmente.
3. Qual è la storia del tuo piatto?
Come dicevo sopra è un piatto che ha sempre preparato mia mamma, a casa prima e al ristorante dopo. Un piatto che richiede cotture lente e pazienza, un piatto che va preparato con calma e tanto amore. Per me è decisamente uno di quei piatti che rappresenta la cena in famiglia.
4. Qual è il modo migliore per assaporarlo?
Ottimo sia caldo sia freddo, si può consumare sia in inverno sia in estate e se conservato in frigorifero è eccellente anche il giorno dopo e perfetto da portare in ufficio. Servitelo tiepido accompagnato da qualche crostino e un bicchere di Vermentino ligure (ovviamente ).
Ecco a voi il minestrone alla genovese! Cliccate sull’immagine per leggere la ricetta completa di Sonia!
[ricetta cucinata da Sonia - Nel Paese delle Stoviglie]
gio, mar 10, 2011
Cucina della Liguria