Dolce di S. Martino a Venezia

dolce di smartino

dolce di smartino

Come sapete, domani si festeggierà l’estate di S. Martino. In questa particolare occasione, vengono realizzate alcune specialità per celebrare l’11 novembre. Come ad esempio i sammartinelli di cui vi abbiamo dato la ricetta ieri e che si possono anche farcire con crema di ricotta e zucchero e spolverata di zucchero a velo.

Oggi invece vi proponiamo la ricetta del dolce di S. Martino di Venezia. E’ realizzato con frolla e decoratoi con tanto di glassa e caramelline e vengono preparati e mangiati dai più piccoli in questa giornata.

Per realizzarli, abbiamo seguito la ricetta che vi riportiamo di seguito, abbiamo stampato l’immagine di S. Martino a cavallo e abbiamo ricavato il biscotto. Pronti?

8 porzioni
Tempo di preparazione 30 minuti (+ 1 h di riposo)
Difficoltà 2
Prezzo indicativo 4 euro

Ingredienti:
1 uovo
250 gr. di farina
150 gr. di burro
100 gr. di zucchero semolato
250 gr zucchero a velo
latte qb
succo di limone

Procedimento:

Iniziate preparando la frolla. In una ciotola mescolate il burro ammorbidito con lo zucchero semolato.

Aggiungete il tuorlo e la farina setacciata. Mescolate energicamente fino a che gli ingredienti non cominceranno ad amalgamarsi ben bene, aiutatevi in questa fase da qualche cucchiaio di latte. Raccogliete l’impasto a palla e fate riposare in un luogo fresco per un’oretta.

Una volta pronta, stendete la frolla e ritagliate i biscotti a forma di S. Martino. Infornate per una ventina di minuti e fate raffreddare.

Indi preparate la glassa mescolando l’albume e aggiungendo poco a poco lo zucchero a velo e qualche goccia di succo di limone, fino ad ottenere una densa crema lucida.

Con una sac-à-poche decorate il vostro biscotto e aggiungete delle caramelline colorate per completare il tutto.

(ps. noi avevamo in casa solo questi cereali glassati, voi potete sbizzarrirvi con quello che più vi piace).

La Redazione di MadeinKitchen.tv si divide tra Milano e Roma e sperimenta ogni volta nuove ricette regionali. Se pensate che manchi qualche ingrediente fondamentale o qualche passaggio, non esitate a contattarci e a proporci il sapore della vostra terra.


Condividi

  • Digg
  • Sphinn
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Mixx
  • Google Bookmarks
  • Blogplay
  • LinkedIn
  • Live
  • MySpace
  • Segnalo
  • StumbleUpon
  • Technorati
  • Twitter
  • Diigo
  • MSN Reporter
  • Wikio IT
  • Diggita
  • Ok notizie
  • email

Ti potrebbero anche interessare

, , ,

Questo post è stato scritto da:

Redazione - che ha scritto 1967 post il Madeinkitchen Blog.


Contatta l'autore

Rispondi