Prodotto tipico preferito? Scrivilo e vinci

mar, dic 7, 2010

Cucina Regionale, I Sapori, News

I sapori della nostra terra

I sapori della nostra terra

Cari amici,
da oggi, e fino al sette di gennaio, I sapori della nostra terra, la community del gusto e dei buongustai, lancia il suo primo concorso!
Partecipare al concorso I sapori della nostra terra” è semplicissimo.

Non devi fare altro che registrarti sulla community e creare la scheda di un sapore tipico delle tue parti. Non ti viene in mente nessun sapore tipico oppure quello che avevi pensato tu è stato già inserito da qualcun altro? Nessun problema! Puoi inserire anche la scheda di un ristorante in cui questo sapore viene preparato e anche la scheda  di un negozio in cui questo sapore viene venduto.

Come si crea una scheda?

Basta inserire la descrizione del sapore, negozio o ristorante scelto, un’immagine di questo e geolocalizzarlo sulla mappa! Fatto? Allora sei già automaticamente in gara!

Cosa si vince?
Ferrarini, proprietario della community e promotore del concorso, ha ben pensato di dare in premio alle 10 migliori schede create, scelte da un’apposita giuria competente (vi consiglio, quindi, di farne più che potete in modo da avere maggiori possibilità di vittoria ndr), altrettante bellissime ceste colme di gustosissimi sapori Ferrarini!
Per saperne di più non devi fare altro che andare alla pagina del concorso e dare sfogo alle tue esperienze enogastronomiche.
Buoni sapori a tutti!


Condividi

  • Digg
  • Sphinn
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Mixx
  • Google Bookmarks
  • Blogplay
  • LinkedIn
  • Live
  • MySpace
  • Segnalo
  • StumbleUpon
  • Technorati
  • Twitter
  • Diigo
  • MSN Reporter
  • Wikio IT
  • Diggita
  • Ok notizie
  • email

Ti potrebbero anche interessare

, , , , , , , ,

Questo post è stato scritto da:

Ferrarini - che ha scritto 3 post il Madeinkitchen Blog.


Contatta l'autore

Una risposta a “Prodotto tipico preferito? Scrivilo e vinci”

  1. milvia Ha detto:

    Prodotto tipico:Lardo di Colonnata, lo potete degustare quando anate ai Castelli Romani prodotto tipico del Paese di Colonna a 2 passi da MontecomPatri e 30km da Roma per gli amanti del amaiale e’ una vera delizia

Rispondi