[img via dorilys]
La settimana scorsa abbiamo presentato la Cipolla di Tropea, dedicando un altro spazio ai Sapori della nostra Terra. Oggi vi proponiamo invece una nuova golosità: la Farina di Castagne della Lunigiana!
Vi ricordiamo che potete contibuire in prima persona ad accrescere e modificare la mappa delle eccellenze italiane iscrivendovi a ‘I sapori della nostra Terra’, se invece siete già iscritti a MadeinKitchen.tv, sarà ancora più semplice perché potrete utilizzare gli stessi dati di accesso.
–
La farina di castagne della Lunigiana è caratterizzata da una consistenza molto fine e da un colore avorio-crema.
Il sapore è dolce e il profumo molto intenso. Si prepara eliminando i frutti non integri, facendo essicare le castagne nel metato (o essicatoio) su cannicci di legno per un minimo di quaranta giorni.
Trascorso il tempo, si sottopongono alla battitura e vengono selezionate per eliminare i frutti bacati. La molinatura viene eseguita con macina a pietra e la farina prodotta viene cernita, messa in madie di legno e quindi confezionata in sacchi di iuta.
Desiderate provare qualche ricetta con la farina di castagne? Avete l’imbarazzo della scelta con il castagnaccio, una vellutata con porri e farina di castagne, il pan nocino o ancora una tortina con farina di castagne e cioccolato!
mar, lug 5, 2011
Cucina della Toscana, I Sapori, Slideshow