Qual’è il rapporto tra cibo e eros?

Qual’è il rapporto tra cibo e eros?

Qual'è il rapporto tra cibo e eros?

Adesso che si sta avvicinando il giorno di San Valentino ci sembra importante porci determinate domande: qual’è il rapporto tra cibo e eros?

Che ci sia un nesso è sicuro, come ci viene spiegato nell’articolo La pausa pranzo? Fa bene all’amore sul sito di notizie TG Com.

Quello che forse alcuni ignorano è che non sono tanto i cibi afrodisiaci a fare la differenza quanto le abitudini alimentari.

Sull’articolo vengono anticipati i risultati di uno studio promosso dalla rivista “Vie del gusto”, in uscita domani. Ne risulta che una sana e regolare alimentazione contribuisca a far raddoppiare l’intesa di una coppia sia dal punto di vista psicologico che fisico.

Come si evince dal titolo dell’articolo, è importante non saltare mai i pasti ma anche prestare particolare attenzione a ciò che si mangia: al bando gli alimenti ricchi di grassi e conservanti la cui digestione può risultare lunga e di conseguenza compromettente per quanto riguarda l’appetito sessuale!

Un altro fattore dell’alimentazione che favorisce l’intesa fisica tra due persone è la gestualità durante il consumo delle pietanze: quando si utilizzano spesso le mani e, perché no, si imbocca il partner, si creano situazioni particolarmente favorevoli per un “dopo pasto” da gustare a letto…

Foto di Mzelle Biscotte

Condividi

  • Digg
  • Sphinn
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Mixx
  • Google Bookmarks
  • Blogplay
  • LinkedIn
  • Live
  • MySpace
  • Segnalo
  • StumbleUpon
  • Technorati
  • Twitter
  • Diigo
  • MSN Reporter
  • Wikio IT
  • Diggita
  • Ok notizie
  • email

Articoli correlati

, , , , ,

Rispondi