#Foodbloggers: La cucina di QB

ven, lug 30, 2010

FoodBloggers, Interviste, Non solo food

la cucina di qb

la cucina di qb

La scorsa settimana abbiamo dato inizio alla nuova rubrica #FF foodbloggers (inaugurata da Miralda de Il Cucchiaino di Alice) che, seguendo il #followfriday di twitter, desidera sbirciare nelle cucine dei blogger italiani per condividere i loro segreti e conoscerli meglio.

Oggi, al secondo appuntamento, abbiamo pensato di ospitare La Cucina di QB.

Residente in provincia di Padova, Anna Maria – l’autrice – è una grande appassionata di cucina e di musica: quasi tutte le ricette che ha inserito sono corredate da aneddoti musicali o incontri con grandi artisti. Una volta una ricetta per Vinicio Capossela, un’altra in attesa dei Gogol Bordello e ha anche una rubrica su RadioSherwood: insomma, sempre in movimento!

Si chiama QB perché è la cucina quanto basta, un lento percorso di cucina che si perfeziona con il tempo.

libro di cucina - la cucina di qb

libro di cucina - la cucina di qb

Abbiamo sbirciato anche nella sua cucina e abbiamo trovato tutto perfettamente ordinato. Coltelli di differenti dimensioni ordinati per grandezza, mestoli ed altri utensili ben distanziati, libri e libri di cucina, etichette sopra i barattoli. La cucina di chi ha bisogno di avere tutto alla portata di mano per iniziare subito una nuova ricetta, una vera e propria cucina pronta per l’uso.

Ecco il piano con tutti gli utensili.

piano utensili - la cucina di qb

piano utensili - la cucina di qb

Una parte della fornita libreria dedicata alla cucina.

libri di cucina - la cucina di qb

libri di cucina - la cucina di qb

E infine i barattoli ordinati con etichetta.

barattoli con le spezie - la cucina di qb

barattoli con le spezie - la cucina di qb

Per conoscerla meglio, abbiamo pensato di porre ad Anna Maria le domande che abbiamo fatto anche a Miralda, curiosi di sapere quali sarebbero state le sue risposte.

D: Se dovessi essere un piatto, quale saresti?
R: Sicuramente un piatto con cacao come ingrediente. Adoro la cioccolata, fin da piccola: caramelle e chewingum non hanno mai avuto il medesimo tasso di seduzione. Serenamente ignorati dinnanzi ad un cioccolatino. Negli ultimi anni ho imparato ad amarla molto amara ed a riconoscere la qualità degli ingredienti. Caspita se si sente la differenza! Inoltre da qualche tempo la sto associando al piccante, al sale, al pepe, alle spezie….ed ho già qualche ricettina che presto posterò.

D:  Se partissi per un’isola deserta, quali sarebbero i 3 utensili che porteresti con te?
R: Un coltello affilato, assolutamente indispensabile, una ciotola metallica per la raccolta dell’acqua (in attesa di produrre contenitori utilizzando materiali diversi) e la preparazione del cibo, un martello, per costruire il tetto alla mia cucina ed ammorbidire la carne dei polipi! Ed una planetaria collegata alla corona del carter di una bicicletta: il sogno di ogni naufrago buongustaio. ;-)

[ndr. Vero, erano tre, ma la planetaria-bicicletta ci piaceva troppo e abbiamo deciso di lasciarla]

D: Qual è la ricetta più difficile che hai mai provato e che non ti è ancora riuscita alla perfezione?
R: Non dovrebbe essere così complicata, eppure a me non riesce come dico io: il carpaccio di polipo. L’ultima volta l’ho preparato allo Sherwood Festival per il backstage dei Motel Connection: artisti e tecnici l’hanno apprezzato molto ma io non ne sono ancora convinta. Appena mi riuscirà alla perfezione lo posterò immediatamente su Made in Kitchen!

Vi è piaciuta questa presentazione? Speriamo di sì! Se desiderate, potete vedere le ricette inserite su Made in Kitchen cliccando il link.

Un grazie ad Anna Maria per essere stata nostra gentile ospite e alla prossima settimana!

[blog La cucina di QB]


Condividi

  • Digg
  • Sphinn
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Mixx
  • Google Bookmarks
  • Blogplay
  • LinkedIn
  • Live
  • MySpace
  • Segnalo
  • StumbleUpon
  • Technorati
  • Twitter
  • Diigo
  • MSN Reporter
  • Wikio IT
  • Diggita
  • Ok notizie
  • email

Ti potrebbero anche interessare

, , , , , , , ,

Questo post è stato scritto da:

Redazione - che ha scritto 1985 post il Madeinkitchen Blog.


Contatta l'autore

Rispondi

Segui il canale di Avoicomunicare su