#FF Foodblogger: Cuochetta in punta di piedi

ven, apr 29, 2011

FoodBloggers

Questo venerdì abbiamo iniziato a rilento tra problemi tecnici e il matrimonio di Will & Kate, ma non ci siamo dimenticati di segnalarvi un altro foodblog italiano. Oggi abbiamo il piacere di ospitare Valentina, autrice orgogliosa di Cuochetta in punta di piedi.

Il nome vi potrà sembrare strano ma c’è un motivo, anzi due. Il primo legato alla danza che l’ha accompagnata fin da piccola e il secondo alla sua disciplina e al non voler disturbare gli altri. Per questo, le ricette che trovate sul suo blog sono proprio quelle che realizza per sé e che mette sulla propria tavola quotidianamente. Ricette light, senza zucchero e senza latticini.

Ci trovate piatti vegani, primi, secondi, esperimenti e anche dolci freschi come la ricetta che ha condiviso con noi (ma pazientate ancora un attimo!).

Partiamo dando una sbirciatina nella sua cucina!

la cucina di valentina

la cucina di valentina

gli ingredienti

gli ingredienti

la dispensa e gli utensili

la dispensa e gli utensili

E ora, attendete ancora qualche minuto prima di scoprire il dolce. Iniziamo a parlare un po’ con Valentina per conoscerla meglio!

D: Se dovessi essere un piatto, quale saresti?
R:
Un gelato su stecco, ricoperto di uno strato di cioccolata fondente amara. Un ripieno morbido e dolcissimo, magari dall’assurdo gusto zucca-castagne! Perché sono un po’ così, all’apparenza dura, quasi snob, ma in realtà è solo uno scudo per difendere la parte tenera che lascio purtroppo scoprire troppo in fretta.

D: Se partissi per un’isola deserta, quali sarebbero i 3 utensili che porteresti con te?
R:
Le bacchette, perché le preferisco alla forchetta. Una ciotola, perché amo mangiare abbondante, specie quando si parla di verdure che occupano parecchio spazio. Un coltellaccio, di quelli a lama larga e appuntiti. Non so come fanno quelle che utilizzano coltelli da tavola per tagliare in cucina!

D: Qual è la ricetta più difficile che hai mai provato e che non è ancora riuscita alla perfezione?
R
: La perfezione non c’è. Ogni ricetta può essere migliorata. La mia alimentazione comunque mi tiene lontana da tipiche preparazioni che potrebbero mettermi in crisi. Non ho mai fatto uno zabaione o una carbonara. Ne sarei in grado? Mah! Quindi direi, tutte e nessuna.

E ora, dopo aver atteso, ecco la ricetta di Valentina!  Cliccate sull’immagine per scoprire gli ingredienti!

torta con pere e mousse di cioccolato

torta con pere e mousse di cioccolato

Ringraziamo ancora tanto Valentina per essere stata nostra ospite oggi e al prossimo appuntamento!

[Blog Valentina | Cuochetta in punta di piedi]


Condividi

  • Digg
  • Sphinn
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Mixx
  • Google Bookmarks
  • Blogplay
  • LinkedIn
  • Live
  • MySpace
  • Segnalo
  • StumbleUpon
  • Technorati
  • Twitter
  • Diigo
  • MSN Reporter
  • Wikio IT
  • Diggita
  • Ok notizie
  • email

Ti potrebbero anche interessare

, , , , , , , , ,

Questo post è stato scritto da:

Redazione - che ha scritto 1985 post il Madeinkitchen Blog.


Contatta l'autore

Rispondi