Dopo avervi presentato i Labna la scorsa settimana, parliamo oggi di una grandissima foodblogger che forse conoscerete già per via dei suoi deliziosi manicaretti: Giulia di Juls’ Kitchen!
Le sue ricette sono per veri esperti e golosi! Spazia dal dolce al salato con grande maestria e spesso condivide con i suoi lettori le preparazioni della sua regione, la Toscana facendo aumentare in modo spropositato la nostra acquolina!
Ci piace perché ci fa guardare più in là dal nostro naso, sperimenta ricette di grandi chef, ci insegna trucchetti ed escamotages; insomma, non si potrebbe desiderare di più!
Immagino che sarete curiosi quanto noi di entrare a sbirciare nella sua cucina: chissà dove sistema tutti i suoi attrezzi?
Ecco la cucina al completo.
Passiamo ora ai dettagli con la libreria, colma di pubblicazioni culinarie, of course.
E ora, guardate tutti questi deliziosi barattolini con spezie da tutto il mondo!
Passiamo ora alla parte più interessante, la nostra velocissima intervista per scoprire un po’ di informazioni in più su Giulia!
D: Se dovessi essere un piatto, quale saresti?
R: Mi piace vedermi con un piatto di pasta con il sugo di pomodoro di mamma. Mi pare di essere così, molto semplice. Una mezza penna rigata, al dente, coperta di salsa rossa e profumata. Buona sempre, d’estate appena fatta e d’inverno, con i barattolini etichettati e conservati in dispensa. E’ facile leggermi, capire gli ingredienti di cui son fatta. C’è però una componente sottile, un sostrato di magia, di amore, di casa, che lega tutto e rende il tutto speciale.
D: Se partissi per un’isola deserta, quali sarebbero i 3 utensili che porteresti con te?
R: Posso scegliere il mio babbo? Vale come utensile? Con lui sarei sicura di avere cibo per mangiare e di essere sicura e al riparo! Se proprio lui non me lo posso portare, allora da brava figlia di arcere il suo arco, per cacciare, un coltello ben affilato e un pentolone per cucinare! .. ma un telefonino per chiamare i soccorsi me lo concedete?
[ndC. secondo me vale!]
D: Qual’è la ricetta più difficile che hai mai provato e che non ti è ancora riuscita alla perfezione?
R: Le brioche: sono la mia nemesi. Ci ho provato diverse volte, ma quando erano troppo dure, quando proprio non erano lievitate, quando non sapevano di nulla… insomma, io e i lieviti siamo come Superman e la kriptonite. Ci provo, impasto con convinzione, recitando di quando in quando qualche formuletta magica, ma nulla! Certo però che non mi arrendo!
Le brioche saranno anche il suo tallone d’Achille, ma il pane le viene veramente bene! Vi basterà guardare questa ricetta golosa di pane senza impasto al cacao, una vera bomba, a nostro avviso, tanto che proveremo a rifarla nel weekend!
Se volete provarci anche voi, cliccate sull’immagine per leggere la ricetta intera!
Ora, come di consueto, ringraziamo di cuore Giulia per essere stata nostra ospite e per la sua bellissima ricetta e a venerdì prossimo!
Ps. Giulia e Genny hanno anche appena realizzato il nuovo numero di G2Kitchen, speciale Natale, lo potete trovare qui!
[Blog Juls Kitchen]
—
Cliccate qui se volete leggere tutte le interviste fatte fino ad ora ai foodblogger.
3. dicembre 2010 a 6:16 pm
Le vostre interviste sono una più bella dell’altra (non ne perdo nessuna
ma questa è di una simpatia unica. Il mondo di Juls è tutto da scoprire! Forse anch’io vorrei essere una mezza penna rigata