#FF Foodblogger: L’appetito vien leggendo

ven, apr 22, 2011

FoodBloggers

Nuovo fantastico foodblog oggi! Abbiamo il piacere di avere come ospite Sara, autrice dell’utilissimo blog L’appetito vien leggendo!
L’abbiamo contattata perché ci è piaciuto subito il suo contest dedicato alla schiscieta: quante volte vi siete chiesti cosa portare in ufficio per cambiare il vostro pranzo? Ci ha pensato anche lei ed ha realizzato una deliziosa raccolta in merito.

Ci sono un sacco di ricette golose accompagnate ad altrettanto foto deliziose, così, eccoci qui pronti a sbirciare nella sua cucina!
Partiamo dando un’occhiata alla miriade di accessori che ha stipati nella credenza!

la prima serie di accessori con l'alzatina

la prima serie di accessori con l'alzatina

altra serie di accessori per la cucina

altra serie di accessori per la cucina

E ora qualche accessorio di pasticceria:

utensili di pasticceria

utensili di pasticceria

alcuni libri di cucina

alcuni libri di cucina

E ora passiamo invece all’intervista.

D: Se dovessi essere un piatto, quale saresti?
R:
Dopo aver a lungo meditato posso dire che un bignè forse può essere il cibo che più mi rappresenta. Apparentemente duro, esso è in realtà estremamente fragile, e sotto la corazza nasconde un ripieno dolce, morbido e scioglievole. Io sono proprio così! Apparentemente dura, ma realmente fragile e sensibile.

D: Se partissi per un’isola deserta, quali sarebbero i 3 utensili che porteresti con te?
R:
Certamente porterei un coltello di ceramica adatto a recidere le più disparate materie e utilissimo non solo per cibarsi, ma anche in caso di attacchi imprevisti e improvvisi. Poi una frusta a mano che utilizzo sempre e preferisco (nei limiti del possibile) a quella elettrica. Così tra coltello ed essa un bel frappè con frutta fresca e latte di cocco me lo potrei anche permettere. E come terzo oggetto non posso non optare per una tazza di latta indistruttibile e necessaria per contenere liquidi e perché non fare anche da unità di misura.

[ndr. saggia idea!]


D: Qual è la ricetta più difficile che hai mai provato e che non è ancora riuscita alla perfezione?
R:
Ho avuto difficoltà a trovare la risposta a questa domanda poiché forse proprio grazie alla legge della fortuna del principiante, non sono molte le cose che non mi sono riuscite in cucina. E’ più probabile che una cosa difficile ripetuta due volte dia risultati peggiori al secondo tentativo piuttosto che al primo. Sicuramente però una cosa che mi spaventa e ancora non sono riuscita a realizzare come si deve è la pavlova. Avendo un cattivo (forse farei meglio a dire pessimo) rapporto con le meringhe credo che ancora avrò bisogno di parecchio tempo prima di poter pubblicare sul mio blog una Pavlova degna di questo nome…Ma conoscendo la mia determinazione prima o poi una pavlova farà il suo ingresso nelle pagine del mio blog!

E ora passiamo alla ricetta di Sara. La Pavlova sarà anche il suo tallone d’Achille, ma le ciambelle alla Homer le riescono alla perfezione! Cliccate sull’immagine per leggere la ricetta completa!

donuts al forno

donuts al forno

Ringraziamo ancora Sara per essere stata nostra ospite e alla prossima settimana!

[Blog L'appetito vien leggendo]


Condividi

  • Digg
  • Sphinn
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Mixx
  • Google Bookmarks
  • Blogplay
  • LinkedIn
  • Live
  • MySpace
  • Segnalo
  • StumbleUpon
  • Technorati
  • Twitter
  • Diigo
  • MSN Reporter
  • Wikio IT
  • Diggita
  • Ok notizie
  • email

Ti potrebbero anche interessare

, , , , , , ,

Questo post è stato scritto da:

Redazione - che ha scritto 1985 post il Madeinkitchen Blog.


Contatta l'autore

Rispondi