Dalla nostra partecipazione a Identità Golose 2010 sono nate ben 7 video interviste ad alcuni degli Chef più rappresentativi della cucina italiana d’autore!
Abbiamo avuto occasione di chiacchierare con Massimo Bottura, Igles Corelli, Elio Sironi, Viviana Varese, Niko Romito e Gaetano Riccio, le cui interviste troverete presto online sul blog di MadeinKitchen.
La prima intervista che proponiamo dalla serie è quella di Davide Oldani, tra gli Chef-autori più giovani del panorama culinario italiano e allo stesso tempo tra i più dotati.
Oldani ha avuto la fortuna di imparare dai migliori Chef del settore: Gualtiero Marchesi, Alain Ducasse, Albert Roux e Pierre Hermé.
Alla soglia dei 40 anni può vantarsi di aver elevato in pochissimo tempo il Ristorante D’O alla vetta della ristorazione italiana. In giapponese “D’O” significa “giusta via”, e pare che lo Chef Davide Oldani abbia proprio trovato la via più adatta per esprimere il suo talento culinario: economia, tecnica d’ispirazione francese e rigore.
Il famigerato ristorante è situato nei pressi di Milano, a Cornaredo, una località che ai più non figura come consona allo stile raffinato del ristorante. Sarà forse questa l’espressione più autentica dello spirito di Oldani, il rifiuto a seguire futili mode o soluzioni di comodo per guadagnarsi un posto nell’olimpo dell’alta ristorazione italiana?
La risposta potreste trovarla visionando la nostra video intervista…
6. marzo 2010 a 12:00 am
E non solo Oldani è cuoco (come lui stesso ama definirsi, non chef) di talento in cucina, ma è anche uomo di idee e di cuore: lo spirito con cui anima il fedelissimo gruppo di collaboratori è il medesimo che lo spinge a cooperare con iniziative di valore sociale, come il progetto di educazione alimentare promosso da ideaTRE60 di cui mi permetto linkare il riferimento: Da una piccola cipolla a un grande progetto