Nonna mia, che buono!
Foto di Glen DiCrocco
Se al ristorante capita di mangiare una pietanza che fa pensare alla cucina di nonna, vuol dire che il ristorante in questione è stato una buona scelta. Ma cosa succede quando dietro ai fornelli del ristorante c’è proprio una nonna che cucina?
È il caso di Enoteca Maria, un ristorante a New York gestito da Joe Scaravella, il quale ha avuto la simpatica idea di non assumere uno Chef professionista, ma tanti non-professionisti che hanno un’unica caratteristica a loro favore… il fatto d’essere delle nonne italiane!
Ognuna cresciuta in una località italiana diversa, ma tutte capitate a vivere nella megalopoli statunitense, le sette nonne italiane si alternano ogni sera nel ruolo di capo-chef per offrire agli entusiasti clienti le genuine specialità della cucina italiana, quella che si tramanda per tradizione da nonna a nipote.
Teresa da Agrigento, Nina da Salerno, Christina da San Giuseppe Iato in Sicilia, Adelena da Casola a Napoli, Rosaria da Chieti… prima erano delle casalinghe come tante altre, oggi hanno un ristorante da portar avanti, un sito web che parla della loro vita, la stampa che le rende famose in tutto il mondo e tantissimi fan che ogni giorno fanno la fila per assaggiare le loro prelibatezze!
Foto di Glen DiCrocco. Teresa prepara le lasagne!
Favoloso post e bellissime foto! Complimenti!