Pasta Antonio Amato presenta le orecchiette

ven, lug 1, 2011

Pasta Antonio Amato

Orecchiette Pasta Antonio Amato

Cari amici,
continuano i racconti sulle  biografie dei formati di pasta che hanno fatto la srtoria culinaria del nostro paese. Pasta Antio Amato, oggi, ci presenta le famosissime orecchiette!

Le orecchiette sono un tipo di pasta tipico della regione Puglia e Basilicata. Nel tarantino e in Valle d’Itria è ancora in uso il sinonimo chiancarelle o recchted.
Le origini delle orecchiette, però, quasi sicuramente non sono pugliesi. Due sono le ipotesi sulla loro provenienza: che siano state introdotte alla popolazione dai francesi che dominavano la zona nel 1200 (in effetti, le orecchiette somigliano molto ad una pasta preparata nel Sud della Francia a partire dal Medioevo), oppure che siano legate alle ricette della tradizione ebraica.

La forma tipica di questa pasta è, come si può ben intendere dal nome, quella di un orecchio. Le dimensioni del prodotto non ancora cotto possono variare, ma in genere non superano i 2 cm di diametro. Ne esiste anche una versione realizzata senza la sua forma classica, meglio conosciuta come “strascinate”. In tutte le varianti, si realizzano utilizzando esclusivamente farina di grano duro, acqua e sale, tuttavia esiste una versione con farina di grano tenero tipica del comune di Cisternino in provincia di Brindisi.

Sulla community di made in Kitchen troverete gustosissime (famose e non) ricette a base di orecchiette!

Buon appetito!


Ti potrebbero anche interessare

, , , , ,

Questo post è stato scritto da:

Agostino - che ha scritto 122 post il Made in Kitchen Blog.


Contatta l'autore

Una risposta a “Pasta Antonio Amato presenta le orecchiette”

  1. Agostino Ha detto:

    Provatele anche al cartoccio in forno con melanzane e mozzarella… una squisitezza!

Rispondi