Autunno: i finocchi

finocchi

finocchi

[img via nettaphoto]

Oltre a zucca e castagne, in questi giorni vi sarà molto semplice trovare al mercato i finocchi. Vengono solitamente raccolti a fine settembre e questo è davvero il momento ideale per assaporarne a pieno il gusto.

Il finocchio è una verdura che si distingue tra tipologia ’selvatica’, di cui si usano i semi e ‘coltivata’ di cui invece si utilizza la base bianca e carnosa. Quest’ultima è quella di cui ci occupiamo oggi: è carnosa e formata da differenti strati (quasi come una cipolla). Ha un sapore delicato, freschissimo, con dei vaghi sentori di aneto e mentuccia.

Viene cucinato in diversi modi, noi oggi ve li presentiamo nella versione più golosa: gratinati al forno.

finocchi gratinati

finocchi gratinati

1 porzione
Tempo di preparazione 30 minuti
Difficoltà 1
Prezzo indicativo 2 euro

Ingredienti:
1 finocchio coltivato
ricottina fresca
parmigiano reggiano
sale e pepe qb
olio
burro

Procedimento:

Prendete il finocchio, lavatelo e poi pulite la base e i pezzi delle coste all’apice (potete utilizzarli per preparare un brodo o in un battuto).

Tagliatelo a quattro spicchi e poi preparate una pentola con un filo d’olio evo e un pizzico di sale. Rosolateli in padella e aggiungete pian piano un poco di acqua stufandoli leggermente per circa 10 minuti (meglio se con un coperchio sopra).

Nel frattempo accendete il forno in modalità ‘gratin’ a 180°C.

Prendete la ricotta (qui va ovviamente in base ai gusti), mettetela in una ciotola e lavoratela a crema con una forchetta. Salate e pepate. In una pirofila da forno, riponete gli spicchi del finocchio e versatevi qualche cucchiaio di crema di ricotta. Completate con una piccola noce di burro e una spolverata di parmigiano e passate in forno per 15 minuti circa; fino a che non saranno dorati.


Condividi

  • Digg
  • Sphinn
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Mixx
  • Google Bookmarks
  • Blogplay
  • LinkedIn
  • Live
  • MySpace
  • Segnalo
  • StumbleUpon
  • Technorati
  • Twitter
  • Diigo
  • MSN Reporter
  • Wikio IT
  • Diggita
  • Ok notizie
  • email

Articoli correlati

, , ,

Questo post è stato scritto da:

Redazione - che ha scritto 1603 post il Madeinkitchen Blog.


Contatta l'autore

2 risposte a “Autunno: i finocchi”

  1. barbara Ha detto:

    io li preparo anche mettendo alla base una fetta di pane casareccio e della provola affumicata o della mozzarella sopra; nella ricotta aggiungo del prezzemolo tritato e dello zenzero!

  2. Redazione Ha detto:

    Grazie per i suggerimenti, con la provola devono essere veramente spaziali!

Rispondi