Se avete avuto modo di visitare la regione del Veneto, conoscerete sicuramente questo delizioso secondo piatto: il Baccalà alla Vicentina!
La preparazione del particolare piatto di pesce è singolare, e richiede l’utilizzo di latte fresco intero e di tanta pazienza, visto che i tempi di cottura sono lunghi. Il risultato vi premierà per l’attesa!
Porzioni 4-6
Tempo di preparazione 2 ore+ammollo
Difficoltà 3
Prezzo indicativo 8 euro
Ingredienti
- 1 kg di stoccafisso già bagnato
- 2 cipolle bianche
- 2 spicchi d’aglio
- 2 acciughe
- 200 ml di latte
- farina q.b.
- un ciuffo di prezzemolo tritato
- 300 ml di olio extravergine d’oliva
Preparazione
Una volta che avete lasciato il pesce essiccato a bagno per un paio di giorni, asciugatelo e togliete le spine. È possibile comprare lo stoccafisso già bagnato, nel caso non si voglia tenere il pesce in ammollo in cucina a lungo.
Tagliatelo a pezzi e mettetelo a rosolare, infarinato, in una padella dove avrete lasciato appassire le cipolle tagliate a rondelle. Lasciate cuocere per una decina di minuti, dopodiché aggiungete il latte, coprite la padella e lasciate cuocere a fuoco dolce per circa due ore, girando di tanto in tanto il pesce.
Una mezz’oretta prima di spegnere il fuoco aggiungete l’aglio tritato, il prezzemolo, le acciughe e poco olio. Servite con polenta gialla.
mar, apr 6, 2010
Cucina Regionale, Ricette