Come secondo piatto da preparare per la Festa dell’Immacolata vi proponiamo il Baccalà fritto, una delizia legata ai festeggiamenti dell’8 Dicembre in varie parti dell’Italia: dalla Campania in Sicilia, passando per la Puglia e la Basilicata.
Il menù per la Festa dell’Immacolata è completo! Vi ricordiamo le ricette proposte sul nostro blog per questo importante giorno festivo: il Pan Tarallo, gli spaghetti alla San Giovanniello, il baccalà fritto, e per concludere le cartellate e le zeppole… buon appetito!
Porzioni 4
Tempo di preparazione 30 minuti+1 ora
Difficoltà 2
Prezzo indicativo 4 euro
Ingredienti
- 800 gr di baccalà
- 300 gr di farina 00
- 1 cubetto di lievito di birra
- olio per friggere
Preparazione
Fate intiepidire un paio di bicchieri d’acqua in un pentolino. Sciogliete il lievito di birra nell’acqua e versatelo in una ciotola con la farina setacciata. Aggiungete un pizzico di sale e mescolate vigorosamente.
Lasciate riposare per un’ora circa e nel frattempo lavate il baccalà (o, se l’avete comprato sotto sale, mettetelo precedentemente a bagno per qualche ora). Immergete ciascun filetto nella pastella e friggete in olio bollente. Servite caldo con una spruzzata di limone.
Foto di Velkr0
7. dicembre 2009 a 4:40 pm
Ohi ohi… sembra buonissimo! Adesso che vado a fare la spesa mi sembra un ottimo acquisto per il pranzo dell’Immacolata di domani
7. dicembre 2009 a 5:31 pm
buono!