Il caffè, ingrediente protagonista della mattinata (diciamo anche giornata) di molti, è adoperato spesso anche in pasticceria, come ben saprete. Chi non apprezza un buon tiramisù? Il bignè con crema al caffè non è altrettanto conosciuto, ma Donatella, creatrice del bellissimo blog il cucchiaio d’oro, ce lo presenta da vicino oggi…
Porzioni 15
Tempo di preparazione 45 minuti + 60 minuti
Difficoltà 2
Prezzo indicativo 3 euro
Ingredienti
per i bignè
- 250 ml latte intero
- 90 gr burro
- 150 gr farina
- 4 uova medie
- sale
per la crema
- 1/2 litro di latte
- 4 tuorli
- 120 gr zucchero
- 60 gr farina
- 4 tazzine di caffè forte già zuccherato
per la decorazione
- 100 gr cioccolato fondente
Preparazione
Portate ad ebollizione il latte con un pizzico di sale e il burro, quando arriva ad ebollizione abbassare la fiamma e versare la farina continuando a mescolare. Fate cuocere fin quando l’impasto non si stacchi dalle pareti della pentola, versate l’impasto in una ciotola e aggiungere un uovo alla volta, avendo cura di mescolare bene prima di aggiungere l’altro uovo, fate dei mucchietti su carta da forno con l’impasto distanziando tra di loro di almeno 4 cm.
Infornate in forno gia caldo per circa 20 minuti a 200°, preparate la crema aggiungendo il caffè al latte e procedendo come una normale crema pasticcera, riempite i bignè con la crema (non troppo calda) sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria, e ricoprite i bignè. Lasciate i bignè in frigo per almeno un’ora prima di servire.
9. giugno 2009 a 9:58 am
eh ma che brava!!!!! proprio belli e sicuramente ottimi!
9. giugno 2009 a 10:49 am
Mmmm che bontà xò mi sa che i bignè li compro già fatti troppo complicati per me
9. giugno 2009 a 1:32 pm
eh si concordo pienamente, proprio brava brava…che voglia di bigné…con questo tempo da lupi…qui piove e fa freddoooooooooooooooo
9. giugno 2009 a 1:33 pm
noooooooooooooooo silvia,
propva a farli i bigné sono facilissimi, sono una di quelle cose che sembrano mooooooooooooooooolto più complicati di quanto in realtà non siano!!!!!
ti serve solo la tasca da pasticcere perchè il procedimento è davvero semplice!
16. aprile 2010 a 5:58 pm
che buoni…. che voglia di mangiarli, sono golosissima ma troppo complicati da preparare per me, andrò nella pasticceria più vicina a comprarli
16. aprile 2010 a 6:00 pm
che buoni…… che voglia di mangiarli, sono molto golosa ma non brava a prepararli, ma ci provo vedremo il risultato