Come avete immaginato il vostro cenone della vigilia di capodanno? Tranquillo a casa con la famiglia e con gli amici intimi o festoso in compagnia di un’allegra comitiva?
In qualsiasi modo l’abbiate programmato, il banchetto per la vigilia, vi serviranno dei consigli per deliziare un discreto numero di persone… e noi siamo qui per darveli! Che ne dite d’iniziare con un tris di salsine che potete assaporare con del pane abbrustolito o semplicemente con dei grissini?
Ci siamo ispirati alle salse tradizionali greche per il nostro antipasto festivo, e ve le proponiamo in questo ordine: crema di feta, crema di melanzane, salsina ai peperoni. Tutt’e tre sono particolarmente semplici da preparare!
Vi ricordiamo del nostro contest Natale in cucina, al quale potete partecipare inserendo la vostra foto o il vostro video “culinario” di Natale per ricevere un delizioso omaggio Fini… perché non partecipare proprio con la foto del tris di salsine che andrete a preparare per il cenone di capodanno?
Crema di feta (tirosalata)
Porzioni 5
Tempo di preparazione 45 minuti
Difficoltà 2
Prezzo indicativo 6 euro
Ingredienti
- 500 gr di formaggio feta
- 1 peperone giallo
- 100 gr di yogurt
- ½ bicchiere di olio d’oliva
- sale q.b.
- pepe bianco q.b.
Preparazione
Fate dei tagli laterali sul peperone e mettetelo ad arrostire a 200° nel forno già caldo sulla teglia foderata con carta da forno. Una volta che il peperone si è cotto (dopo circa una mezz’oretta) toglietelo dal forno, aspettate qualche minuto e senza bruciarvi spelatelo con le mani.
Quando il peperone è ancora caldo (ma chiaramente non rovente) è più semplice spelarlo. Tagliate la feta a cubetti piccoli e metteteli nel frullatore. Aggiungete anche la polpa del peperone tagliata a pezzettini, lo yogurt e l’olio ed infine sale e pepe. Frullate il tutto et voilà, la vostra crema di feta è pronta!
Crema di melanzane (melitzanosalata)
Porzioni 6
Tempo di preparazione 1 ora
Difficoltà 2
Prezzo indicativo 6 euro
Ingredienti
- 3 melanzane globose
- una quindicina di noci sgusciate
- ½ bicchierino di aceto
- 1 bicchierino scarso di olio d’oliva
- 1 spicchio d’aglio
- sale q.b.
Preparazione
La cottura delle melanzane non è diversa da quella dei peperoni nella precedente ricetta: operate dei tagli laterali sulle melanzane ed infornatele sulla teglia foderata con della carta da forno.
Le melanzane necessitano di una cottura più lunga, circa tre quarti d’ora. Una volta che si sono cotte le spelate, e strizzate con le mani la polpa in modo che perda la sua acqua.
Fate attenzione: se avete una pelle particolarmente sensibile potete utilizzare dei guanti da cucina puliti in modo da non impregnarvi del liquido acido delle melanzane. Frullate la polpa con le noci e l’aglio tritato, aggiungendo l’olio, il sale e l’aceto.
Salsina ai peperoni
Porzioni 5
Tempo di preparazione 45 minuti
Difficoltà 2
Prezzo indicativo 6 euro
Ingredienti
- 2-3 peperoni
- 200 gr di pinoli
- un bicchierino piccolo di olio
- sale fino abbondante
- paprika q.b.
Preparazione
Mettete a cuocere i peperoni come descritto nella ricetta della Crema di feta ed infine frullate tutti gli ingredienti fino ad ottenere una salsa cremosa e deliziosa!
Foto di roland
mer, dic 30, 2009
Antipasti, Ricette