Carne e peperoni all’orientale

mar, ott 20, 2009

Ricette

Carne e peperoni all'orientale

Carne e peperoni, non si può negare che sia tra gli abbinamenti più saporiti esistenti, a prescindere dalla tipologia di carne e dalla qualità dei peperoni.

Il sish kebab, per esempio, che abbiamo proposto poco tempo fa, è una variante allo spiedo con la carne d’agnello… ma anche il pollo si sposa alla meraviglia con i peperoni, insomma… il nome della ricetta ci sembra perfetta perché potete preparare il piatto con il tipo di carne che più vi piace. Complimenti a Lalla che ha dato il nome alla ricetta misteriosa della scorsa settimana!

La salsa di soia, come molti di voi hanno capito, è altrettanto importante per la preparazione, abbondando e aggiungendola in diverse fasi della cottura. A noi piace adoperare la salsa di soia in questo modo, per riuscire ad insaporire i singoli ingredienti dall’inizio fino alla fine, senza esagerare…

E il riso? Basmati, certamente, che pietanza orientale sarebbe altrimenti???

Porzioni 2
Tempo di preparazione 1 ora
Difficoltà 2
Prezzo indicativo 5/6 euro

Ingredienti

  • 400 gr di filetto (sottile) di vitello
  • ½ cipolla rossa
  • 2 peperoni (del colore che preferite!)
  • salsa di soia q.b.
  • olio q.b.
  • 200 gr di riso basmati
  • 1 cucchiaino di zenzero in polvere
  • 1 peperoncino piccante rosso

Preparazione
In una padella antiaderente scaldate l’olio e rosolate la cipolla rossa e i peperoni tagliati a rondelle.

Dopo qualche minuto che avete lasciato cuocere a fuoco alto, ricordatevi di abbassare l’intensità del fuoco e di coprire la padella.

Dopo un quarto d’ora circa, o nel momento in cui notate che le verdure stanno iniziando a restringersi, aggiungete i filetti, la polvere di zenzero ed infine la salsa di soia.

Lasciate il fuoco basso e la padella coperta per un bel po’ di tempo, minimo una ventina di minuti. La carne deve cuocere lentamente nel suo succo e si deve insaporire con le verdure, lo zenzero e la salsa di soia.

A metà cottura aggiungete ancora un po’ di salsa di soia e, se vi piace, del peperoncino. Nel frattempo mettete a bollire il riso basmati.

Un piccolo suggerimento: nell’acqua di cottura aggiungete qualche chicco di cardamomo!

Servite il vostro saporitissimo piatto di carne e peperoni all’orientale con un contorno di riso basmati, e aggiungete la salsa di soia se vi sembra opportuno ;-)


Condividi

  • Digg
  • Sphinn
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Mixx
  • Google Bookmarks
  • Blogplay
  • LinkedIn
  • Live
  • MySpace
  • Segnalo
  • StumbleUpon
  • Technorati
  • Twitter
  • Diigo
  • MSN Reporter
  • Wikio IT
  • Diggita
  • Ok notizie
  • email

Ti potrebbero anche interessare

, , , , , , , , , ,

Questo post è stato scritto da:

Redazione - che ha scritto 1985 post il Madeinkitchen Blog.


Contatta l'autore

2 risposte a “Carne e peperoni all’orientale”

  1. CremaCioc Ha detto:

    Booonoooo!!! un po pesantino però, dai, ci sacrifichiamo ;-)

  2. Francy Ha detto:

    Nemmeno tanto pesante, dipende dalle persone… i peperoni sono molto nutrienti

Rispondi

Segui il canale di Avoicomunicare su