Cene d’estate: in spiaggia

mar, lug 26, 2011

Cene d'estate, Ricette, Slideshow

Siete partiti per le vacanze? Speriamo tanto di sì. La maggior parte degli italiani trascorrerà alcuni giorni di agosto al mare, e voi?

Che ne dite di una cena in spiaggia, la sera? Potrebbe essere l’ideale per rimanere ancora un pochino con i propri amici e deliziarsi con la brezza marina.

cena in spiaggia

cena in spiaggia

[foto via la_sonix] ______________________________________________________________________________________________

Cosa decidere prima

______________________________________________________________________________________________

Innanzitutto, in che spiaggia siete?

- spiaggia libera
Dovrete organizzarvi completamente da soli, sia per il cibo, la tipologia di oggetti che vi serviranno per affrontare la cena, sacchetti per ripulire la spiaggia dopo la vostra cena

- spiaggia con bagno
Potreste chiedere al gestore se prepara qualche menu particolare a cena e accordarvi con lui sugli orari, magari prolungando un aperitivo e fermandovi qualche ora in più al tramonto.

Ad ogni modo, ricordatevi di portare con voi

- salviettine umidificanti
Per qualsiasi necessità e per pulirvi dalla sabbia

- crema solare e doposole
Anche se siete in orario aperitivo, sarete comunque esposti ai raggi solari

- occhiali da sole o cappellino

- foulard e maglie
La sera c’è sempre più vento in riva al mare e la temperatura si abbassa

_____________________________________________________________________________________________

Spiaggia libera
_____________________________________________________________________________________________

Se sarete in una spiaggia pubblica, avrete bisogno di portare con voi il materiale necessario per rendere la vostra cena piacevole. Avrete bisogno di:

- coperta o telo
Da utilizzare per appoggiare il cibo e le bevande, sarbbe meglio averne uno appositamente per questo scopo (va benissimo una tovaglia da pic-nic)

-tovaglioli di carta e stoviglie usa e getta
Preferite il materiale biodegradabile invece della plastica

- torce
Evitate candele o fuochi (illegali in spiaggia) e preferite torce di varie dimensioni se prevedete di rimanere in spiaggia fino a sera inoltrata

- frigoriferi mini o contenitori ermetici
Per la conservazione e il trasporto del cibo. Se starete in spiaggia tutto il giorno, potete dividere in un contenitore tutto ciò che vi servirà durante il giorno e nell’altro le pietanze per la sera.

- pietanze fresche e facili da maneggiare.
Dopo aver passato una giornata in spiaggia, cercate di re-idratarvi bevendo molti liquidi (acqua o tè). Prediligete preparazioni con verdura e frutta. Ad esempio, degli involtini di bresaola, millefoglie di pomodori e pesce spada oppure una freschissima insalata di arance e finocchi.

Per chi vuole cimentarsi in cucina, può provare a realizzare anche la panzanella e poi via con macedonia di frutta e anguria.

ombrelloni

ombrelloni

[foto via maong]

_______________________________________________________________________________________________________
Stabilimento balneare
_______________________________________________________________________________________________________

Se invece sarete in uno stabilimento balneare, allora tutto diventerà più semplice. Potete informarvi con il gestore per capire se è attrezzato per preparare alcune pietanze anche la sera o chiedere gli orari di chiusura.

A seconda, potrete decidere di affidarvi completamente a lui, oppure, potreste scegliere qualche piatto tipico da portare al vostro lettino e portarvi da casa qualcosa preparato da voi.

Se, ad esempio, ordinate delle bruschette, potete pensare di portare da casa della frutta fresca o dello yogurt per un pasto completo e potrete così godervi un tramonto spettacolare.


Ti potrebbero anche interessare

, , , , , , ,

Questo post è stato scritto da:

Redazione - che ha scritto 1985 post il Made in Kitchen Blog.


Contatta l'autore

Rispondi