Cheese Cake al cioccolato fondente

mar, lug 21, 2009

Dolci, Ricette

cheese cake al cioccolato

Non c’è due senza tre! Dopo le Mini Cheese Cake di Babs per il recente Menù della Domenica e il Cheese Cake senza cottura in forno che ci ha proposto ieri Dalila, oggi vi regaliamo un’altra versione di questo delizioso dolce, firmata da Imma che ormai conoscerete bene grazie alle numerose meraviglie culinarie che ci ha presentato su Made in Kitchen

Porzioni 7-8
Tempo di preparazione 90 minuti + 3 ore
Difficoltà 3
Prezzo indicativo 3/4 euro

Ingredienti

  • 150 gr di cioccolato fondente
  • 400 gr di philadelphia yo
  • 180 gr di biscotti secchi (digestive)
  • 100 gr di burro
  • 150 gr di zucchero+50per la base (facoltativo)
  • 3 uova
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 panna da cucina
  • 20 gr di maizena

Preparazione
Per prima cosa prepariamo la base della torta; prendiamo i biscotti, frulliamoli e poi uniamoli allo zucchero e al burro fatto sciogliere per bene (io li metto in un sacchetto e li schiaccio con una bottiglia cosi nn vengono piu croccantelli ).

Mescolate per bene e poi versate il composto sulla base di una tortiera foderata completamente da carta forno, facendo attenzione a spianarlo, creando una base liscia.

Prepariamo ora il ripieno mettendo per prima cosa il cioccolato fondente in un pentolino e facendolo sciogliere a bagnomaria con una noce di burro.

Nel frattempo in una ciotola montate le uova con lo zucchero, la maizena e la vanillina e quando avrete mescolato tutto aggiungete la philadelphia, la panna da cucina e pian piano anche il cioccolato fondente che avete sciolto.

cheese cake fetta

Versate a questo punto tutto nella tortiera e fate cuocere per circa 1 ora a 180°. Una volta cotto il cheesecake al cioccolato, fatelo raffreddare una mezz’ora fuori dal forno poi la lasciate in frigo almeno 3 ore (meglio una notte) e poi spolveratelo con abbondante zucchero a velo oppure scaglie di cioccolato bianco e nero (come nel mio caso) oppure una salsa al cioccolato bianco.

Potete anche provare la versione al mascarpone, ai frutti di bosco , alle ciliegie, la ricetta originale della versione newyorkese o nella versione japanese cheesecake.


Condividi

  • Digg
  • Sphinn
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Mixx
  • Google Bookmarks
  • Blogplay
  • LinkedIn
  • Live
  • MySpace
  • Segnalo
  • StumbleUpon
  • Technorati
  • Twitter
  • Diigo
  • MSN Reporter
  • Wikio IT
  • Diggita
  • Ok notizie
  • email

Ti potrebbero anche interessare

, , , , , , , , , , , ,

Questo post è stato scritto da:

Redazione - che ha scritto 1967 post il Madeinkitchen Blog.


Contatta l'autore

5 risposte a “Cheese Cake al cioccolato fondente”

  1. Martina Ha detto:

    mmm…buonissima!!!!!!

  2. FerP@ Ha detto:

    mamma che fame che mi è venuta! questa torta è strabuona!!! complimenti!!

  3. francesca Ha detto:

    Ricetta interessante, pero’ sarebbe meglio scegliere ingredienti di migliore qualita’: mi riferisco alla philadelphia yo e alla vanillina.

  4. dalila Ha detto:

    chiedo a francesca se,gentilmente,ci dice cosa usare al posto della philadelphia yo (idonea per i dolci piu’ di quella normale)e della vanillina……questa cheese cake al cioccolato mi intriga.la provero’ sicuramente.

  5. imma Ha detto:

    il cheese cake se è vero cheese cake vuole la philadelphia per lo meno in america patria del cheese cake si usa quella la yo avendo una percentuale anche di yogurt è ancora piu adatta e nasce proprio per i dolci sulla vanillina puoi sostituirla anche con della vaniglia pura oppure estratto non c’è problema…..baci

Rispondi