Cuscini odorosi di polenta
L’antipasto “misterioso” della scorsa settimana: un saporitissimo piatto, i Cuscini odorosi di polenta!
Qual’era il regalo inaspettato di cui vi parlavamo nella scorsa “edizione” della Ricetta Misteriosa? Si trattava del Taleggio, portato in dono dalla nostra amica Aliceinwire direttamente dalle lande gelate della Lombardia.
Il prodotto alimentare acquistato da noi era la polenta, che non cucinavamo da tanto tempo… e l’alimento vegetale perfettamente preservato in frigo dopo qualche settimana era il ravanello (o piuttosto “i ravanelli”).
Il risultato della combinazione di questi elementi culinari è stato sorprendentemente buono, aiutato dalla presenza “dolce” del miele e da quella “odorosa” del timo, da cui il nome.
A proposito di nomi… ringraziamo Anna per aver pensato a un nome perfetto per il ruolo e un sentito ringraziamento anche a Dalila che ha messo il puntino sulla “i” con la proposta “timo(do)rosa” che ci è piaciuta ma che abbiamo dovuto ridimensionare in “odorosa” per renderla più immediata
Porzioni 3-4
Tempo di preparazione 20 minuti
Difficoltà 2
Prezzo indicativo 5 euro
Ingredienti
- 200 gr di polenta gialla
- 150 gr di Taleggio
- qualche cucchiaino di miele
- 3-4 ravanelli
- timo q.b.
Preparazione
Tagliate la polenta già dura in fettine sottili e mettetela a cuocere sulla griglia. Nel frattempo affettate anche i ravanelli e mettete a sciogliere il taleggio in una scodella a bagno maria.
Una volta che avete grigliato la polenta, tagliatela ulteriormente in quadrati da circa 2,5 cm di larghezza. Macchiate i quadrati con il taleggio fuso e ponete i pezzettini di ravanelli affettati in superficie. Aggiungete poco miele e spolverate di timo.
mmmm…buoniiiii