Buon Giovedì a tutti! Iniziamo la giornata con una ricetta dolce e rapida, che porta la firma di Genny, la cuoca più veloce del web! Vediamo cosa ci dice Genny a proposito della sua buonissima Torta alla marmellata di fragole e rosmarino…
Questa settimana un altro dolce. Anche se fa caldo. Che un buon motivo per fare un torta si trova sempre! Un dolce veloce, che non è mio, ma che attraverso alla rete mi è arrivato e io me ne sono impossessata, data la sua bontà divina!
E ovviamente la velocità! Certo, deve cuocere, ma cinque minuti per preparare il dolce e poi mentre lui sta in forno noi ci facciamo gli affari nostri no? DD
La legittima proprietaria e autrice di questa torta è la signora Marina Braito. Per sapere chi è guardate qui, dove c’è anche un ‘altra sua torta che ho realizzato e modificato un po’…
Questa invece ha il sapore di una crostata, ma di una crostata buona, che potete farcire come credete: crema di nocciole e cioccolato , marmellata , crema pasticcera… anche frutta fresca azzarderei!
Io qui l’ho addolcita con la mia marmellata di fragole e rosmarino, che dovevo finire un vasetto… ovviamente a seconda del tipo di marmellata che sceglierete, o di crema, variate gli aromi… io ci metto il limone o la vaniglia a scelta, ma quello dipende dal vostro gusto!
AH! Rispetto all’originale io metto un po’ meno zucchero… (la mia dose è quella tra parentesi)
Porzioni 5-6
Tempo di preparazione 15+40 minuti
Difficoltà 3
Prezzo indicativo 3/4 euro
Ingredienti
- 200 gr farina 00
- 200 gr burro
- 200 gr (150) zucchero
- 2 uova + 1 tuorlo,
- mezza bustina lievito
- aromi (vaniglia, limone, arancio…)
- marmellata o crema a piacere
Preparazione
Semplicemente lavorare il burro morbido (vi siete scordate di tirarlo fuori in anticipo… microonde per pochi secondi:D) con lo zucchero, unire le uova, la farina, il lievito e gli aromi. L’impasto è pronto!
Stenderlo nella vostra teglia preferita, fare delle fossette con il dorso del cucchiaio, o delle “righe” e adagiarvi la marmellata.Volendo si puo’ anche coprire completamente la superficie: la torta lievitando ingloberà la crema!
Infornare per 40 minuti circa a 180 gradi, e controllare la cottura con la prova stecchino!:D
23. luglio 2009 a 9:15 am
Accidenti ma è davvero super veloce! Questa la provo!!! Bellissima!
23. luglio 2009 a 9:48 am
Very interesting Genny! questa me la segno! velocissima proprio!
poi deve essere ipnotizzante guardare la pasta che cresce ed ingloba la marmellata!
23. luglio 2009 a 10:49 am
L’abbinamento del della frutta con il rosmarino mi piace molto!
Magari riesco anche a recuperare i suoi fiorellini viola che sono delicatissimi1
Brava.Fra
23. luglio 2009 a 5:35 pm
Mi piace l’idea di una crostata veloce dal cuore sommerso di marmellata.
Immagino che tu abbia usato uno stampo di silicone (la rende molto fashion) e dopo aver sfornato la crostata, l’hai capovolta.
Ho un bel po’ di marmellate home made da smaltire ….
23. luglio 2009 a 8:11 pm
esattamente lenny…stampo in silicone e rovesciamento!:DDDcon il cuore di marmellatina rossa….poi se non sai come smaltire:DDDD
@fra:quando ho fatto la marmellata i fiori erano già passati mannaggia!!
@tute:grazie