La nostra ricetta domenicale ci è stata mandata da Gaia, autrice di tante altre deliziose ricette su Made in Kitchen, giusto per citarne una: l’Uovo di Pasqua fatto in casa! Questa volta ci propone un piatto greco, che noi conosciamo bene e amiamo alla follia, i Dolmadakia Yalantzi! Vediamo cosa ci dice Gaia a proposito di questa squisita pietanza:
Durante la vacanza a Santorini uno dei miei obiettivi era quello di assaporare al meglio alcuni piatti della cucina tipica locale, oltre a capire bene come era la preparazione di alcune pietanze che conoscevo già di nome ma non avevo mai avuto modo di poter vedere e annusare dal vivo.
La mamma si era caldamente raccomandata affinché gustassi i Dolmadakia, ovvero gli involtini in foglia di vite. La prima volta che li ho mangiati sono rimasta estasiata dal sapore e dal profumo, sono diventati uno dei miei rituali per tutta la settimana. Il fatto di cuocere il riso dopo averlo messo nelle foglie di vite gli permette una cottura lenta e la possibilità di assorbire anche tutto l’aroma, la freschezza e il profumo intenso e pungente del succo di limone, per questo motivo i limoni devono essere di ottima qualità, per noi italiani credo che i migliori provengano da Sorrento.
Il riso acquista una straordinaria morbidezza ma rimane compatto come quello usato per il sushi, in fondo la presentazione dei maki roll e di questi involtini non è troppo lontana. Io li ho mangiati sia freddi a temperatura ambiente, sia appena tiepidi e sono ottimi in entrambi i casi, il primo è preferibile a pranzo, il secondo direi meglio come pre dinner e anche per un buffet di antipasti serali.
Le foglie di vite hanno un sapore particolare, è sempre difficile trovare i termini appropriati a descrivere questi sapori così poco conosciuti e magari anche poco invitanti, però meritano di essere assaggiati perché sono delicati e per nulla invasivi, anzi lasciano anche il giusto spazio per tutto il resto della cena, oppure rappresentano una sanissima alternativa per un pranzo veloce al posto di un insulso e spesso ipernutriente panino.
Porzioni 10
Tempo di preparazione 40-45 minuti
Difficoltà 2
Prezzo indicativo 8 euro
Ingredienti
- 50-60 foglie di vite
- 1 tazza di olio
- 1 ½ tazza di cipolle tritate
- 1 tazza di cipolline tritate
- ½ tazza di riso
- 1-2 limoni
- 1 mazzetto di menta
- sale
- pepe
Preparazione
Scottate le foglie, scolatele e lasciatele raffreddare; se acquistate già in barattolo o in vaso questa operazione si può saltare perché già pronte all’uso.
Mischiate gli ingredienti (tranne il succo di limone) e con l’impasto ottenuto riempite le foglie, così da formare gli involtini. Sul fondo di una casseruola stendete alcune foglie e disponete gli involtini in fila circolarmente uno accanto all’altro, vicini così che non si disfino in cottura. Su questi adagiare un piatto rotondo pesante a rovescio in modo da fare pressione.
Versare il succo dei limoni e acqua necessaria a coprire la superficie del piatto, far bollire lentamente fino a completo assorbimento. Saranno pronti a cottura del riso. Lasciarli raffreddare e servirli su un piatto da portata uno accanto all’altro accompagnati da fette di limone e la menta tritata.
17. maggio 2009 a 7:30 pm
Complimenti, bellissimi e credo anche buonissimi!
18. maggio 2009 a 7:30 am
grazieeeeeeeeeee
si si cmq concordo sono davvero buonissimi!
ah, le foglie di vite sono facili da reperire anche qui, si trovano nei negozi di alimenti biologici o nei supermercati più forniti!