A chi piacciono le sfide? Il video che vi proponiamo oggi non è una video ricetta ma un vero e proprio duello “internazionale” tra cuochi provetti!
Eduardo è spagnolo (per chi non avesse notato il suo “sottile” accento iberico) e ci prepara la famigerata Tortilla de patatas!
Dorina lo sfida con il suo Kaiserschmarrn austriaco, un dolce decisamente sconosciuto dalle nostre parti ma dagli ottimi presupposti per mettere k.o. la concorrente Tortilla.
Nell’intervista doppia che apre il nostro video di Fight Kitchen i due protagonisti si presentano e in seguito cucinano i piatti “sfidanti”… quale tra i due, secondo voi, è il piatto vincitore del duello?
Aspettiamo numerosi i vostri commenti!
Tortilla de patatas
Porzioni 4
Tempo di preparazione 45 minuti
Difficoltà 3
Prezzo indicativo 3 euro
Ingredienti
- 6 uova
- 1 kg di patate
- sale q.b.
- olio d’oliva q.b.
Preparazione
Sbucciate le patate e tagliatele in modo irregolare. Sciacquatele, lasciatele asciugare e salate. In una padella versate abbondante olio d’oliva. Friggete le patate e una volta cotte le mettete su un foglio di carta assorbente.
Sbattete le uova e in una ciotola capiente mescolate le patate con le uova. In una padella con poco olio versate il composto e fate cuocere per pochi minuti.
Girate la tortilla con l’ausilio di un piatto, aggiungete ancora poco olio sul fondo del tegame e riversate la tortilla dal lato che ancora non si è cucinato.
Kaiserschmarrn
Porzioni 2-3
Tempo di preparazione 30 minuti
Difficoltà 2
Prezzo indicativo 4 euro
Ingredienti
- 140 ml di latte
- 70 gr di farina
- 3 uova
- sale
- zucchero q.b.
- estratto di vaniglia
- crema di frutti di bosco
- zucchero a velo
- una noce di burro
Preparazione
Per prima cosa, separiamo i bianchi dai rossi delle uova. Montiamo a velo i bianchi. Versiamo la farina in una ciotola, aggiungiamo il latte e mescoliamo per bene con il frustino.
A questo composto aggiungiamo i rossi, un pizzico di zucchero e sale e la vaniglia, e mescoliamo. Uniamo i due composti, mescolando lentamente.
Sciogliamo una noce di burro nel tegame e facciamo cuocere l’impasto. Serviamo in un piatto con la crema di frutti di bosco e una spolverata di zucchero a velo.
mer, nov 11, 2009
Antipasti, Dolci, Ricette, Secondi