Arancini di riso, verdure e Tomme de Savoie

Arancini di riso, verdure e Tomme de Savoie

Arancini di riso, verdure e Tomme de Savoie

All’inizio di dicembre vi avevamo raccontato di una bella degustazione di formaggi francesi a cui abbiamo partecipato qui a Milano. Oltre alla interessante degustazione, Evviva Les Fromages ha condiviso con noi alcune ricette dello chef Danilo Angè.

Oggi condividiamo con voi la ricetta degli Arancini di riso, verdure e Tomme de Savoie (formaggio che potete vedere nella foto).

Ingredienti per 6 persone:

300 gr di Tomme de Savoie

100 gr di piselli fini sgusciati

200 gr di zucchine

80 gr di scalogno

300 gr di riso arborio

brodo vegetale

2 gr di zafferano in polvere

2 uova

80 gr di parmigiano grattugiato

pane grattugiato

olio per friggere

olio extravergine di oliva

sale e pepe

Procedimento:

Cuocere i piselli in acqua salata e le zucchine tagliate a cubetti in padella con poco olio.

Sbucciare lo scalogno, tritarlo e farlo rosolare in una casseruola con l’olio, unire il riso, lasciare tostare e bagnare con il brodo vegetale, aggiungere lo zafferano, cuocere per 15 minuti, unire le verdure, togliere dal fuoco, mantecare con burro e parmigiano, sistemare di sale e pepe e stendere su una placca a raffreddare.

Formare gli arancini con il riso mettendo al centro la Tomme de Savoie tagliata a cubetti.

Panare gli arancini passandoli nell’uovo sbattuto e poi nel pane, friggerli in olio ben caldo e scolarli su carta assorbente.


Condividi

  • Digg
  • Sphinn
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Mixx
  • Google Bookmarks
  • Blogplay
  • LinkedIn
  • Live
  • MySpace
  • Segnalo
  • StumbleUpon
  • Technorati
  • Twitter
  • Diigo
  • MSN Reporter
  • Wikio IT
  • Diggita
  • Ok notizie
  • email

Ti potrebbero anche interessare

, , , , , ,

Questo post è stato scritto da:

Redazione - che ha scritto 1967 post il Madeinkitchen Blog.


Contatta l'autore

2 risposte a “Arancini di riso, verdure e Tomme de Savoie”

  1. salvatore simone Ha detto:

    Vi prego chiamateli supplì o polpette di riso. Chiamandoli arancini date l’idea al lettore di avere poca competenza in merito

  2. Redazione Ha detto:

    Buongiorno Salvatore.
    Grazie per il tuo intervento.
    La ricetta è stata così chiamata, come spiegato all’interno del post, dallo chef Danilo Angè, che l’ha proposta in occasione di un evento particolare.
    Per questo motivo non abbiamo alcun diritto a modificare il titolo del piatto proposto, anche se capiamo che possa incontrare il tuo disappunto.
    Grazie comunque per il tuo contributo e buona giornata.

Rispondi