Concludiamo oggi la rubrica dedicata alle cene d’estate. L’autunno sta arrivando e le ore di luce si stanno riducendo, per cui siamo – ahimé – sul finire dell’estate.
Per chiudere il cerchio, abbiamo pensato ad una cena veloce, anche in casa, con le finestre aperte, qualche amico, quattro chiacchiere e un film.
[img via Wagner T]
______________________________________________________________________________________________
Alcuni piccoli accorgimenti
______________________________________________________________________________________________
Se preparerete la cena in casa, ecco alcuni piccoli consigli per un’ottima riuscita.
- create un ambiente confortevole,
spostate eventuali soprammobili preziosi, aggiungete qualche cuscino, coperte e assicuratevi di avere sedie/posti per tutti gli invitati
- scegliete un film
o più, in base ai gusti dei vostri amici o magari informandovi prima, potete preparare qualche dvd da scegliere insieme per il dopocena
- tovaglioli e sottobicchieri
sono solitamente le cose che mancano nel momento del bisogno, coprite eventuali superfici fragili o preziose evitando brutte sorprese alla fine della cena
- cestini
ben visibili, altrimenti troverete tutto ammucchiato sul tavolo o in posti che mai avreste immaginato
- eliminate gli oggetti superflui
anche per quanto riguarda il servizio, cercate di ridurre al minimo gli ingombri, si tratta di una cena a base di finger food e deve essere comoda e piacevole per tutti
[img via fabriziocolors]
______________________________________________________________________________________________
Idee per il menu
______________________________________________________________________________________________
Avete preparato l’ambiente, ora dedicatevi al menu da realizzare. Tendenzialmente porzioni piccole, evitando formaggi o salse filanti; qualcosa di comodo da maneggiare.
Polpettine: queste, accompagnate da mini gaspacho sono veramente ottime per completare la presentazione; oppure realizzate con carote o ancora questa con pollo e mortadella al sapore di birra.
Già che siamo in stagione, potete preparare degli involtini di melanzane con fontina (da servire freddi per evitare disastri sul divano), involtini di spada alla siciliana da preparare in mono-porzioni.
O ancora, se avete tempo, vi suggeriamo di realizzare questi panini al farro e cumino, una bruschetta con gli ingredienti che più vi piacciono o anche una focaccia lievitata e farcita a dovere.
[img via pandemia]
Inoltre, consigliamo anche un pinzimonio con verdure fresche tagliate a bastoncino da sgranocchiare tutto il tempo, qualche pop corn (potete anche prepararlo in versione dolce con zucchero, caramello o cioccolato).
Il dolce? Eccovi dei freschi biccherini di frutta e yogurt, mini-cheesecake alle amarene o ancora dei biscotti, anche semplici con pasta frolla, da gustare con una tazza di te.
mer, set 8, 2010
Cene d'estate, Finger Food, Menu