#FoodBloggers: Il Cucchiaino di Alice

ven, lug 23, 2010

FoodBloggers, Interviste, Ricette

il cucchiaino di alice

il cucchiaino di alice

Cari amici, avete capito che in Redazione è arrivata una ventata di novità. Tra le varie nuove rubriche, ci piacerebbe inaugurare oggi quella dedicata ai Food Bloggers. L’idea ci è nata dal Follow Friday di Twitter, tramite cui si segnala un utente particolarmente interessante da seguire; allo stesso modo desidereremmo riservare uno spazio settimanale – il venerdì – per presentare i nostri food blog preferiti alla community e conoscerci meglio condividendo i segreti più nascosti.

Abbiamo scelto come prima ospite Miralda, autrice de Il Cucchiaino di Alice. L’abbiamo scelta perché sembra il ritratto della dolcezza e della pace. Il blog è ricco di rubriche e consigli per la cucina dei bambini; non solo, anche attività da svolgere insieme e proposte di nuovi luoghi da visitare e posso dirvi che è davvero illuminante, anche per chi genitore non lo è ancora, ma ha bisogno di ritornare bambino, ri-scoprire cose semplici e farsi coccolare.

Perché Cucchiaino? Perché è lo strumento essenziale nell’alimentazione dei bambini e perché si ritiene sia un portafortuna per i nascituri (avete capito ora come mai si regalino cucchiaini ai nuovi arrivati?!).

Siamo riusciti a dare una sbirciatina nella sua cucina, per vedere come è ben organizzata.

utensili nella cucina di Miralda

utensili nella cucina di Miralda

E questa invece la dispensa con le spezie e il calendario di Alice

particolari della cucina di Miralda

particolari della cucina di Miralda

Qui potete vedere Miralda all’opera con il suo fidato Mr K Aid.

Per conoscerla al meglio, abbiamo pensato di farle alcune domande curiose. Inziamo.

miralda

Miralda

D: Se dovessi essere un piatto, quale saresti?
R: Spaghetti al cipollotto e pomodorini: la ricetta è di Aimo Moroni (ne rimasi affascinata durante un corso di cucina qualche anno fa). Si tratta di un piatto semplice, se vuoi essenziale, alla fine qualcuno potrebbe dire “è pasta la pomodoro”. Ingredienti di alta qualità, uniti a erbe fresche (dal basilico alla maggiorana vengono resi sublimi: un po’ come sono io, apparentemente semplice ma realtà un rompicapo irrequieto. Lì c’è dentro tutto ed è da qui, qualità e felicità di esecuzione, che si parte per tutte le altre strade, che sia cucina molecolare o primo consommè dello svezzamento.

D: Se partissi per un’isola deserta, quali sarebbero i 3 utensili che porteresti con te?
R: Faccio la furba e considero utensile il mio Mr K.Aid: con lui posso fare tutto o quasi:-). Aggiungo un cucchiaino per la pupa e un coltello multiuso per Mr B. di quelli che ci apri il cocco e te la cavi anche con il pesce. Of course sull’isola non mi penso da sola.

D: Qual’è la ricetta più difficile che hai mai provato e che non ti è ancora riuscita alla perfezione?
R: Una ricetta precisa precisa non c’è, diciamo più un genere, ossia le torte supertorte, quelle che per intenderci le vedi al banco di pasticceria e dici non ce la farò mai. Io poi sono poco diligente, nel senso che in pasticceria la regola è essere più precisi e scientifici possibili invece spesso io tendo a dimenticarmene:-). Ecco vorrei cimentarmi con successo con una torta del genere.

Da ultimo, guardate cosa si vede fuori dalla sua cucina:

fuori dalla cucina de Il Cucchiaino di Alice

fuori dalla cucina de Il Cucchiaino di Alice

Se cliccate qui potete vedere una ricettina de Il Cucchiaino di Alice su Made in Kitchen.

Vi è piaciuta questa presentazione? Speriamo di sì! Ringraziamo tanto Miralda per aver accettato di essere la nostra prima ospite di questa nuova rubrica e a venerdì prossimo per un’altra intervista.

[blog Il cucchiaino di Alice]


Condividi

  • Digg
  • Sphinn
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Mixx
  • Google Bookmarks
  • Blogplay
  • LinkedIn
  • Live
  • MySpace
  • Segnalo
  • StumbleUpon
  • Technorati
  • Twitter
  • Diigo
  • MSN Reporter
  • Wikio IT
  • Diggita
  • Ok notizie
  • email

Articoli correlati

, , , ,

Questo post è stato scritto da:

Redazione - che ha scritto 1602 post il Madeinkitchen Blog.


Contatta l'autore

2 risposte a “#FoodBloggers: Il Cucchiaino di Alice”

  1. Fabien Ha detto:

    come “nuove rubriche”? e la mia intervista dell’anno scorso? ;)

    (http://www.madeinkitchen.tv/blog/interviste/tra-la-cuisine-e-il-paese-dei-balocchi/)

  2. Redazione Ha detto:

    ^__^
    quest’anno abbiamo pensato di sbirciare di po’ di più nelle cucine dei foodbloggers :)

Rispondi