Frango ao vinho

mer, lug 13, 2011

Ricette, Slideshow

Frango ao vinho, ricetta brasiliana per il carnevale

Cari amici,

vogliamo per una volta prendiamoci una pausa dai tradizionali piatti e dolci italiani per gustarci una prelibatezza tipicamente brasiliana? Si chiama Frango ao vinho, che significa semplicemente pollo al vino… ma questa ricetta ha poco a che spartire con le nostre scaloppine di pollo al vino.

Provate a preparare la ricetta e capirete il perché! ;-)

Porzioni 2-3
Tempo di preparazione 40 minuti
Difficoltà 3
Prezzo indicativo 5 euro

Ingredienti

  • 3 fette di pancetta
  • 4 petti di pollo disossati, senza pelle
  • sale e pepe nero
  • farina
  • olio d’oliva
  • 2 cipolline verdi
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • 120 ml di brodo di pollo
  • 1 cucchiaino di timo

Preparazione
Scaldate una padella larga e aggiungete la pancetta che friggerete finché non diventa croccante. Ponete la pancetta su carta assorbente, sbriciolatela e mettetela da parte.

Marinate il petto di pollo con sale e pepe poi infarinateli per bene con la farina.

Scaldate l’olio d’oliva nella padella, aggiungete il petto e rosolate bene su entrambi i lati. Togliete la carne dalla padella e conservatela in un piattino coperto con la pellicola.

Aggiungete la cipolla, il vino, il brodo e il timo nella padella e cuocete per 5-10 minuti o finché la cipolla non si ammorbidisca e la salsa non si addensi.

Mettete il pollo a cuocere nuovamente nel tegame e continuate la cottura per 15-20 minuti a fiamma dolce o fino a cottura ultimata. Servire il piatto ben caldo e guarnito con la pancetta sbriciolata.

Suggerimenti
Potete accompagnare il pollo con un cremoso purè di patate!

Foto di Marco de Assis


Condividi

  • Digg
  • Sphinn
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Mixx
  • Google Bookmarks
  • Blogplay
  • LinkedIn
  • Live
  • MySpace
  • Segnalo
  • StumbleUpon
  • Technorati
  • Twitter
  • Diigo
  • MSN Reporter
  • Wikio IT
  • Diggita
  • Ok notizie
  • email

Ti potrebbero anche interessare

, , , , , ,

Questo post è stato scritto da:

Redazione - che ha scritto 1967 post il Madeinkitchen Blog.


Contatta l'autore

Rispondi