La settimana scorsa abbiamo affrontato l’ampio capitolo dedicato ai tagliabiscotti, oggi invece parliamo della marisa, o leccapentola o spatola. E’ uno strumento molto utile in cucina che si presenta principalmente con un manico, in plastica o in legno, e un trapezio alla sommità che permette di ‘girare’ i cibi senza sfaldarli.
______________________________________________________________________________________________
Tipologie di spatole
_______________________________________________________________________________________________
Le spatole, più comunemente intese, sono realizzate in acciaio con manico in plastica o in legno e sono utilizzate prevalentemente per girare gli hamburger sulla piastra o per le crepes, facendo in modo di sollevare una maggior area rispetto ad una comune forchetta e permettendo di cuocere il cibo da entrambe le parti senza che si sfaldi.
- Solitamente hanno la lama in acciaio flessibile corta e sono quelle, per intenderci, che Nat utilizzava per girare gli hamburger al Peach Pit (in Beverly Hills 90210).
[img via Mel B.]
In pasticceria, ne esistono di questa forma – ancora leggermente tozza – per temperare il cioccolato, lavorandolo velocemente su un piano di marmo e ri-cristallizzandolo per un uso
- Quelle a lama lunga e sottile, invece, sono utilizzate per la copertura: grazie alla loro flessibilità, permettono di stendere al meglio la glassa e di ricoprire in maniera ineccepibile il vostro dolce preferito; ovviamente qui ci vuole un po’ di abilità nel saper dosare la giusta quantità di glassa e per i movimenti rapidi (in modo che non venga lasciata traccia del passaggio)
- Poi c’è la versione in plastica con spatola in silicone, conosciuta come leccapentole o, più comunemente, marisa. E’ utilizzata per ‘pulire le pentole’ e le ciotole. Avete presente quando trasferite l’impasto di una torta nello stampo e vi rimane sempre qualcosa nella ciotola? Ecco, arriva in aiuto la marisa che, grazie al suo lato arrotondato, arriva ovunque e minimizza gli sprechi!
[img via clairity]
______________________________________________________________________________________________
Come viene utilizzata?
______________________________________________________________________________________________
La marisa viene utilizzata per raggiungere tutte le curve della vostra ciotola e recuperare tutto l’impasto, ad esempio, di questa torta margherita o questo soffice pan di spagna senza lievito.
Se siete particolarmente golosi, potete seguire queste indicazioni per ricoprire le vostre creazioni con un dolcissimo frosting utilizzando la spatola; ad esempio qui c’è la ricetta per un frosting goloso alla Philadelphia.
Oppure, se preferite qualcosa di salato, ecco a voi una ricetta per dei mini-hamburger oppure una ricca frittata.
[img via photogramma1]
mar, set 28, 2010
Ricette, Strumenti in cucina