Gli strumenti in cucina: la pinza

mar, set 7, 2010

Ricette, Strumenti in cucina

L’ultima volta abbiamo parlato di mandolina, uno strumento molto utile per affettare frutta e verdura in maniera semplice e veloce.

Oggi ci piacerebbe parlare di un altro strumento che, forse grazie anche ad una nota trasmissione, è entrato da qualche anno nelle cucine degli italiani: le pinze!

Le pinze da cucina, non sono altro che una molla che viene utilizzata per spostare le pietanze senza utilizzare forchette o cucchiai, garantendo precisione e velocità nella preparazione dei piatti.

pinze da ghiaccio

pinze da ghiaccio

[img via LiverpoolDesignFestival]

________________________________________________________________________________________________

Tipologie di pinze

_________________________________________________________________________________________________

Di pinze ne esistono ovviamente diverse forme per differenti usi. Innanzitutto, le più comuni hanno una parte finale concava, simile ad un cucchiaio e solitamente decorata con motivi ondulati e graziati e sono utilizzate per raccogliere le zollette di zucchero o i cubetti di ghiaccio. Solitamente sono in acciaio e le più pregiate sono placcate d’oro.

Esistono le pinze (o molle) per l’insalata: permettono di miscelare gli ingredienti senza rompere le foglie e senza alcun trauma mantenendone la freschezza. In questo caso, si trovano in commercio in legno oppure anche in osso ed hanno una parte finale a forma di forchette e una a forma di cucchiaio.

pinze da insalata

pinze da insalata

[img via MountainMadePhotos]

La versione per il barbecue invece ha una dimensione molto grande, quasi 30 cm di lunghezza, ed è realizzata in acciaio con un’impugnatura in legno per proteggere dal calore. Sono utilizzate per muovere la carne o le verdure direttamente sulla griglia.

Infine, quelle che sono comparse nell’ultimo periodo, sono le pinze per cucinare i piatti più semplici in cucina (ad esempio per girare le fettine di carne durante la cottura). Hanno una forma simile alle pinzette utilizzate nel campo della bellezza, ma sono più lunghe e affusolate; con alle estremità delle parti zigrinate per una presa migliore. Si trovano in acciaio, legno e anche in plastica.

Da non dimenticare infine, quelle che hanno le estremità cave e vengono utilizzata per servire i le pietanze in tavola.

________________________________________________________________________________________________

Ricette con le pinze

________________________________________________________________________________________________

Abbiamo visto le diverse tipologie di pinze, ma cosa si cucina utilizzando questo strumento?

Potete preparare un’infinità di piatti e, una volta acquistata sicurezza nella manualità, non ne farete più a meno.

pinze

pinze

[img via René Ehrhardt]

Ad esempio, se fate ancora in tempo prima dell’autunno, potete cimentarvi con la ricetta di un polpo profumato da cuocere sul dolce fuoco della carbonella, oppure dei carciofi arrostiti.

Se amate le verdure, eccovi la ricetta della tempura, oppur potete stupire i vostri ospiti con questo pane dorato e ancora, sperimentare le golossissime frittelle di mele di Maria Pia!


Condividi

  • Digg
  • Sphinn
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Mixx
  • Google Bookmarks
  • Blogplay
  • LinkedIn
  • Live
  • MySpace
  • Segnalo
  • StumbleUpon
  • Technorati
  • Twitter
  • Diigo
  • MSN Reporter
  • Wikio IT
  • Diggita
  • Ok notizie
  • email

Ti potrebbero anche interessare

, , , , , ,

Questo post è stato scritto da:

Redazione - che ha scritto 1985 post il Madeinkitchen Blog.


Contatta l'autore

Rispondi