Porzioni 4
Tempo di preparazione 2 ore e 30 minuti
Difficoltà 3
Prezzo indicativo 8/9€
Ingredienti
- 300 gr di spezzatino di manzo
- 1 cipolla bianca
- 2 carote
- 4 patate
- 250 gr di passata di pomodoro
- un bicchiere di vino rosso
- 500 ml di brodo vegetale
- paprika dolce
- sale e pepe q.b.
Sapete che il gulash, piatto tipico della cucina ungherese, in origine veniva preparato dai mandriani? E che non era solo una zuppa calda e sostanziosa realizzata con i pochi ingredienti a disposizione, ma aveve anche un valore simbolico? Infatti a lunga cottura avveniva su grandi paioli posti su grandi falò all’esterno degli accampamenti e tutti dopo una lunga giornata di lavoro si riunivano intorno al fuoco in attesa della cena.
Come avrete avuto modo di capire a noi della redazione di Made in Kitchen piacciono le ricette che creano aggregazione, e per questo oggi vi spieghiamo come realizzare un ottimo spezzatino all’ungherese.
Preparazione
Sbucciate le patate e tagliatele a spicchi, pulite le carote e tagliatele in pezzi, poi mettete le verdure a bollire nel brodo vegetale.
In una pentola fate soffriggere leggermente la cipolla in un poco d’olio, poi mettetela da parte e fate rosolare la carne nell’olio, mescolando per evitare che si bruci. A questo punto unite un cucchiaino abbondante di paprika e la cipolla che avevate messo da parte, versate il bicchiere di vino e fate sfumare.
Unite la salsa di pomodoro e fate insaporire per una decina di minuti, poi unite le carote e le patate e terminate con il brodo.
A questo punto lasciate cuocere a fuoco medio per almeno 1 ora e mezzo, fino a che la carne sarà diventata morbida e il brodo si sarà ristretto.
Servite lo spezzatino ben caldo, avendo cura di dosare bene la carne, un pezzo di carota e un paio di spicchi di patate.
Suggerimenti
Se avete abbondato con il brodo e avete finito lo spezzatino ma vi avanza del sugo, potete conservarlo in frigorifero per il giorno dopo e riutilizzarlo per accompagnare un piatto di riso pilaff…non vi pentirete di aver sbagliato le dosi!
9. novembre 2011 a 7:16 pm
Complimetoni per la ricetta!! L’ho preparata per cena..gia’ divorata ottima buonissima mio marito e’ rimasto estasiato….Grazie a Voi!!