Il pane integrale fatto a casa

lun, apr 6, 2009

Ricette, VideoRicette

pane

Il pane caldo, soffice, appena sfornato…mmm…già abbiamo l’acquolina in bocca! Oggi siamo andati a trovare lo Chef Alessandro Cecere che ci spiegherà come fare il pane fatto in casa.

:) Buona visione e poi diteci come vi è venuto!!!

Porzioni 4
Tempo di preparazione 1 giorno e mezzo
Difficoltà 3
Prezzo indicativo 2 euro

Ingredienti

  • ½ l di acqua tiepida
  • 850-900 gr di farina integrale
  • 5 gr di lievito di birra
  • 20 gr di sale


Download Video

Preparazione
In un recipiente tondo mettere l’acqua tiepida; far sciogliere prima il lievito, poi il sale e infine aggiungere la farina. Lavorare l’impasto dal basso verso l’altro e viceversa. Quando comincia ad essere consistente finire la lavorazione su un banco. Lasciare riposare per 2 ore in un contenitore coperto da un panno umido.

Lievitazione
Mettere il composto in frigo per 12 ore lasciandolo coperto con il panno umido. Passate le 12 ore tirare fuori dal frigo il panetto e lavorarlo ancora per 5/10 minuti. Dopodiché formare una palla, metterla in una teglia ricoperta di carta da forno e lasciarla lievitare per altre 4/6, mantenendo l’impasto coperto.

Cottura
Portare il forno a 200° e infornare per 10 minuti. Trascorsi 10 minuti abbassare il forno a 180° e cuocere il composto per altri 30 minuti circa. Il pane sarà cotto quando avrà un colore dorato ma non bruciato.

Curiosità
Narra una leggenda dell’Antico Egitto che…“una ragazza del popolo si dimenticò di mettere un pane nel forno, cosicché l’impasto rimase in cucina per un po’ di giorni, gonfiandosi fermentando. La ragazza non lo buttò via e lo infornò. Si accorse che questo pane, con la cottura, era diventato soffice internamente e croccante in superficie. La notizia giunse fino al Faraone che, dopo aver assaggiato lo strano pane, lo trovò così delizioso che volle conoscere la fornarina. Quando la incontrò, si innamorò di lei e la sposò”.


Condividi

  • Digg
  • Sphinn
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Mixx
  • Google Bookmarks
  • Blogplay
  • LinkedIn
  • Live
  • MySpace
  • Segnalo
  • StumbleUpon
  • Technorati
  • Twitter
  • Diigo
  • MSN Reporter
  • Wikio IT
  • Diggita
  • Ok notizie
  • email

Ti potrebbero anche interessare

, , , ,

Questo post è stato scritto da:

Redazione - che ha scritto 1985 post il Madeinkitchen Blog.


Contatta l'autore

Trackbacks / Pingbacks

  1. Tempura di verdure | Madeinkitchen Blog - 15. apr, 2009

    [...] settimana scorsa vi abbiamo deliziato con la nostra videoricetta del pane integrale fatto in casa, firmata dallo chef  del ristorante Convoglia,  Alessandro [...]

  2. Ravioli di ricotta e spinaci | Madeinkitchen Blog - 30. apr, 2009

    [...] averci preparato il Pane integrale fatto in casa, la Tempura di verdure ed uno sfizioso cocktail Mojito, il team del ristorante Convoglia a Roma, [...]

  3. Pizza bufalina | Madeinkitchen Blog - 13. mag, 2009

    [...] Chef Alessandro Cecere del Ristorante Convoglia a Roma, dopo averci illustrato la preparazione del Pane integrale, della Tempura giapponese e degli ottimi Ravioli di ricotta e spinaci, nonché del cocktail Mojito, [...]

Rispondi