Julie & Julia: mi piace mangiare

mer, set 8, 2010

Libri, Non solo food, Ricette

cucina

cucina

[img via Andrew]

Vi ricordate quando vi avevamo parlato dell’esperimento dei Pellegrini di Artusi e di Julie & Julia?

Ecco, da quel giorno non smetto di pensare a quel favoloso film. Certo, di film dedicati al cibo ce ne sono a bizzeffe, ma una scena che adoro veramente è quella in cui Julia e Paul sono al ristorante, stanno mangiando qualcosa di delizioso e parlano del futuro impiego di Julia.

Alla domanda ‘Cosa ti piace davvero fare’ , lei risponde ‘Mangiare‘.

Da lì, è diventata il mio idolo. Perché a tanti piace cucinare, ma a chi piace mangiare? Ma mangiare bene, non riempirsi di qualsiasi cosa; mangiare con gusto e inebriarsi di sapori?! Magari!

Così, cercando altro materiale sul filone, ho trovato questa mini intervista dedicata al cibo che mi piacerebbe condividere con voi: indovinate qual’è il paese in cui si mangia meglio?

L’Italia, ovviamente. Ora, mentre aspetto che arrivi anche il libro, mi piacerebbe provare una delle ricette di Julia, quale mi consigliate? :)


Condividi

  • Digg
  • Sphinn
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Mixx
  • Google Bookmarks
  • Blogplay
  • LinkedIn
  • Live
  • MySpace
  • Segnalo
  • StumbleUpon
  • Technorati
  • Twitter
  • Diigo
  • MSN Reporter
  • Wikio IT
  • Diggita
  • Ok notizie
  • email

Ti potrebbero anche interessare

, , , ,

Questo post è stato scritto da:

Redazione - che ha scritto 1985 post il Madeinkitchen Blog.


Contatta l'autore

4 risposte a “Julie & Julia: mi piace mangiare”

  1. Rossella Ha detto:

    E’ difficile consigliarne una sola.
    Il libro è fantastico. Fatto bene, dettagliatissimo. ALmeno quello della vera Julia Child.
    Io ho provato le carote glassate ed i petti di pollo con paprika e cipollotto
    http://machetiseimangiato.com/2010/02/pollo-e-carote-con-julia-child/

    Ma anche la bistecca al pepe e brandy ed i porri stufati
    http://machetiseimangiato.com/2010/02/bistecca-al-pepe-e-brandy-con-porri-e-julia-child/

    E anche del gratin di patate e acciughe e un burro special per la bistecca

    http://machetiseimangiato.com/2010/02/gratin-bistecca-burro-alla-julia-child/

    Ora sto adocchiando qualche torta e delle crepes.

  2. Redazione Ha detto:

    Ciao Rossella! :)
    Mi ispira tantissimo pollo e carote, sembra un piatto semplice e gustoso, e poi vorrei proprio imparare a fare le verdurine glassate! :)
    Grazie

  3. cookingwithmarica Ha detto:

    I miei preferiti sono, io ho il libro originale di Julia Child,:
    Potage Parmentier e ovviamente Beef à la bourguignonne.

    La scena più esilerante è stata quella dove Julia Child si esercita nel tagliare le cipolle!!!

  4. Redazione Ha detto:

    Vero, è stupenda, taglia velocissima e batte tutti! ;)

Rispondi