La ricetta degli involtini primavera

lun, gen 18, 2010

Antipasti, Ricette

La ricetta degli involtini primavera

Involtini primavera

Molti di voi saranno abituati a mangiare gli involtini primavera al ristorante cinese senza aver mai pensato che è possibile preparare questo gustosissimo antipasto anche a casa!

Vi proponiamo la ricetta, molto lunga da spiegare ma molto più semplice da realizzare…

Porzioni 5-6
Tempo di preparazione 90 minuti
Difficoltà 3
Prezzo indicativo 6 euro

Ingredienti

Per l’impasto:

  • 2 tazze di farina
  • 1 uovo grande
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1/2 tazza di acqua fredda
  • amido di mais q.b.

Per il ripieno:

  • 250 gr di carne suina macinata
  • 1/2 cipolla media tritata
  • 1 gambo di sedano tagliato a listarelle
  • 120 gr di funghi affettati
  • 3 singada
  • 250 gr di bieta, affettata sottilmente
  • 1 cipolla verde tritata
  • 250 gr di germogli di soia freschi

Per la marinatura della carne:

  • 1 cucchiaino di salsa di soia
  • 1 cucchiaino di salsa di ostriche
  • sale e pepe q.b.
  • farina di mais q.b.

Per la salsa del ripieno:

  • 4 cucchiai di acqua
  • 1 cucchiaio di maizena
  • 1/2 cucchiaino di salsa di soia
  • 2 cucchiaini di salsa di ostriche
  • sale, pepe q.b.
  • 2 cucchiai di farina di mais con 2 cucchiaini di acqua fredda
  • 2 cucchiai di olio

Preparazione
Setacciate la farina e l’amido di mais in una ciotola. Battete leggermente le uova con il sale e aggiungete 1/4 di tazza d’acqua. Unite l’uovo e l’acqua alla farina. Mescolate e di tanto in tanto aggiungere l’acqua restante, finché non si forma un impasto colloso.

Girate la pasta sulla superficie leggermente infarinata; impastate finché non diventa liscia ed elastica, circa 5 minuti.

Coprite la pasta e lasciate riposare per almeno 30 minuti.

Impastare brevemente la pasta, poi tagliatela a metà. Stendete ogni parte su una superficie leggermente infarinata. Quando otterrete uno spessore simile a quello delle lasagne, tagliate dei quadrati di circa 8 cm di lato.

Mettete i quadrati infarinati in un recipiente coperto con un panno umido mentre preparate il ripieno.

Ripieno:

Mescolate tutti gli ingredienti per fare la salsa per la marinatura della carne in un’unica emulsione. Preparate anche mescolando gli ingredienti. Marinate la carne di maiale per 15 minuti.

Scaldate il wok o la padella antiaderente a fuoco medio-alto. Aggiungete l’olio e quando si riscalda versate il sedano e la cipolla e saltateli.

Aggiungere la carne di maiale al wok e fate cuocere. A parte saltate in padella i funghi, i singada tagliati a listarelle e i germogli di soia. Aggiungete sale e / o zucchero a piacere. Unite la bieta e continuate la cottura per una decina di minuti. Unite il sedano e la cipolla.

Preparate la salsa per il ripieno e aggiungetela alle verdure. Alla fine aggiungete anche la cipolla verde tritata.

Per avvolgere gli involtini primavera: mettete 2-3 cucchiaini di ripieno lungo la parte centrale dei fogli, in una linea retta orizzontale, prestando attenzione a non avvicinarvi troppo ai bordi; avvolgete dal basso fino a chiudere il ripieno, fermandovi subito sopra il ripieno; piegate all’interno i lati del ripieno, premendo leggermente in modo da “chiudere” il ripieno nel cilindro che si è formato.

Finite di avvolgere rotolando verso la parte superiore del foglio. Friggete e ponete gli involtini primavera pronti su un vassoio ricoperto da carta assorbente. Attenzione a non mettere gli involtini uno sopra l’altro. Servite gli involtini ancora caldi, da inzuppare nella salsa agrodolce.

Suggerimenti
Alcuni ingredienti potrebbero essere difficilmente reperibili nei supermercati normali (quasi sicuramente!).

Potete provare a cercarli nei mercatini cinesi o anche sostituirli con altri ingredienti. Il singada (castagna d’acqua) può essere sostituito con le carote, e la salsa di ostriche… beh, questa tocca proprio trovarla o farne a meno! ;-)

Foto di stevendepolo

Condividi

  • Digg
  • Sphinn
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Mixx
  • Google Bookmarks
  • Blogplay
  • LinkedIn
  • Live
  • MySpace
  • Segnalo
  • StumbleUpon
  • Technorati
  • Twitter
  • Diigo
  • MSN Reporter
  • Wikio IT
  • Diggita
  • Ok notizie
  • email

Articoli correlati

, , , ,

2 risposte a “La ricetta degli involtini primavera”

  1. Tiger Ha detto:

    Molto bella la ricetta, complimenti.
    Ma a quanto corrisponde “una tazza di farina”?
    Grazie

  2. Redazione Ha detto:

    Grazie Tiger! Una tazza di farina corrisponde a 140 gr.

Rispondi