La ricetta del Moussaka greco

mer, mag 5, 2010

Ricette

La ricetta del Moussaka greco

A grande richiesta, ecco la ricetta del Moussaka greco! Se non conoscete questa squisita pietanza, vi possiamo informare che si tratta di uno sformato di verdure e carne molto amato nei balcani e affine alla nostra Parmigiana.

Consigliamo di provare la ricetta anche con il ragù di soia, noi abbiamo assaggiato questa versione vegetariana e possiamo dirvi che non è niente male!

Porzioni 6
Tempo di preparazione 2 ore
Difficoltà 3
Prezzo indicativo 10 euro

Ingredienti

  • 2-3 melanzane globose
  • 3-4 patate medie
  • 600 gr di carne di manzo macinata
  • 500 gr di polpa di pomodoro
  • 1 cipolla bianca
  • cannella q.b.
  • 2-3 chiodi di garofano
  • ½ radice di zenzero
  • pepe nero q.b.
  • noce moscata q.b.
  • 150 gr di burro
  • 150 gr di farina
  • 800 ml di latte
  • 150 gr di formaggio grattugiato
  • sale q.b.
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione
Lavate le melanzane e tagliatele a rondelle dallo spessore di circa 1 cm. Cospargete le fette di melanzana con abbondante sale in una teglia ricoperta da carta da forno. Infornate a 200° e lasciate cuocere finché le melanzane non diventano molto morbide.

Nel frattempo preparate il ragù di carne in un pentolino: mettete a soffriggere la cipolla e lo zenzero tritati e aggiungete la carne; dopo circa un minutino spolverate di cannella, noce moscata, sale, pepe e i chiodi di garofano (che togliere in seguito).

Mescolate, abbassate il fuoco e lasciate cuocere con un coperchio per una decina di minuti, dopodiché aggiungete la polpa di pomodoro tagliata a cubetti e lasciate cuocere per almeno un’oretta, aggiungendo acqua calda se necessario. Pelate le patate e tagliatele a rondelle fini (ma non troppo!).

Ricoprite d’olio una teglia capiente e adagiate le rondelle di patate, anche a più strati. Salate e versate la metà del ragù in modo uniforme. Adagiate sopra il sugo anche le melanzane che avrete precedentemente strizzato con un cucchiaio in un colapasta (non fatelo con le mani perché le melanzane rilasciano un liquido leggermente potenzialmente nocivo per la pelle). Ricoprite con il resto del ragù.

Adesso potete preparare la besciamella: fate sciogliere in un pentolino il burro, e a fuoco basso iniziate a versare lentamente la farina setacciata, mescolando di continuo. Unite anche il latte, mescolando spesso. Insaporite con un pizzico di sale e di noce moscata. Versate la besciamella nella teglia, stendetela bene ed infine spolverate di formaggio. Infornate a forno già caldo per circa 45 minuti o finché la besciamella non risulta dorata.

Foto di KTjusttoosweet


Condividi

  • Digg
  • Sphinn
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Mixx
  • Google Bookmarks
  • Blogplay
  • LinkedIn
  • Live
  • MySpace
  • Segnalo
  • StumbleUpon
  • Technorati
  • Twitter
  • Diigo
  • MSN Reporter
  • Wikio IT
  • Diggita
  • Ok notizie
  • email

Ti potrebbero anche interessare

, , , , , , , ,

Questo post è stato scritto da:

Redazione - che ha scritto 1994 post il Madeinkitchen Blog.


Contatta l'autore

Rispondi