La Trippa è uno dei capisaldi della cucina di Roma, la trippa alla romana è oltretutto un piatto molto semplice da eseguire, ecco a voi la ricetta.
Ingredienti
Trippa tagliata a listarelle
Polpa di pomodoro
Cipolla, sedano e carota tritati
Mentuccia
Pecorino Romano in quantità
pepe nero macinato
Olio extravergine di oliva
Vino rosso
Procedimento
Fate un soffritto con abbondante olio extravergine di oliva e il trito di cipolla, carota e sedano. Fate dorare la trippa a fiamma viva assieme al soffritto, quando vi sembra dorata al punto giusto sfumate con il vino, lasciatelo evaporare per bene e dopodiché aggiungete la polpa di pomodoro e fate cuocere il tutto a fiamma media per circa 10 minuti.
A questo punto aggiungete abbondante pepe nero, salate quanto basta, coprite con un coperchio e continuate a cuocere finché il sugo non si è ben amalgamato con le trippe, aggiungendo di tanto in tanto un mestolo d’acqua o, se lo avete, di brodo, per aiutare la cottura e fare in modo che il tutto non si asciughi troppo.
A parte sminuzzate la mentuccia e mischiatela con abbondante percorino romano. Una volta cotta la trippa mantecate con il pecorino e la mentuccia, servite il piatto ben caldo e buon appetito!
mer, ott 5, 2011
Cucina Regionale, Cucina del Lazio, I Sapori, News, Portate, Ricette, Ricette della Redazione, Secondi, Slideshow