Buona Domenica a tutti! Oggi la nostra Babs ci propone un menù sfizioso: si parte con un bel piatto unico di Mini balls, ossia piccole polpettine di carne , accompagnate da verdure al forno.
Potete servire questo piatto caldo o freddo, con le mini balls e le verdure sfuse o anche infilzate su spiedini…
Porzioni 6
Tempo di preparazione 45 minuti
Difficoltà 2
Prezzo indicativo 6/8 euro
Ingredienti
Per le verdure al forno
- 1 peperone rosso e 1 giallo
- 1 melanzana
- 2 zucchine
- 3-4 pomodori ramati
- 2 cipolle di tropea
- 2 cipolle bionde
- olio d’oliva q.b.
- basilico fresco q.b.
- timo q.b.
- sale e pepe q.b.
- capperi q.b.
- olive taggiasche
Per le Mini balls
- 200 gr di carne di manzo tritata
- 1 salsiccia
- un poco di mortadella
- 1 uovo
- pan grattato q.b.
- sale e pepe q.b.
- menta, prezzemolo, coriandolo, aneto e un pizzico di massalè
Preparazione
Mi piace molto la verdura al forno, è pratica da preparare e si presta a molti utilizzi!
Taglio a pezzettini abbastanza piccoli dei peperoni rossi e gialli, una melanzana, un paio di zucchine, dei pomodori ramati tagliati in quattro, due cipolle di tropea e due cipolle bionde.
Metto il tutto su una teglia da forno, ricopro con olio evo, sale, pepe, foglie di basilico e timo e via, tutto in forno caldissimo 200/250° finchè le verdure diventano croccanti ma non bruciate.
Questo piatto di verdure è ottimo caldo, buonissimo a freddo con capperi e olive taggiasche, potete usare questa idea per delle lasagne vegan estive o per il cous cous oppure……. come contorno di mini polpettine
Se poi le mini balls le infilate su uno spiedino, alternandole alle verdure, ottenete questo simpatico effetto finger food!
Cosa metto nelle polpette? Ovviamente quello che c’è nel frigorifero
Ne ho fatto palline grandi quanto delle nocciole, fritte rapidamente in olio ben caldo e servite sullo spiedino. Devo dirvi che sono sparite in un attimo…
L’idea in più? visto che facendole così piccole ne vengono veramente molte, se vi sembrano troppe, mettetele su un vassoio e direttamente in freezer, quando saranno congelate le passate in un pratico sacchettino per alimenti e la prossima volta, dovrete solo gettarle nell’olio bollente (beh, scongelatele almeno un pochino!)
20. settembre 2009 a 2:44 pm
come sempre le tue ricette sono bellissime…brava babs
20. settembre 2009 a 5:15 pm
Type your comment here. che dire, basbs, gli ingredienti alimentari ci sarebbero tutti! manca però l’ingrediente indispensabile: la voglia! facciamo così, o mi inviti o mi inviti!!!!!!!!!!!
sempre “superbe” alla francese. ciao