Il pranzo di Domenica si conclude con un grazioso dessert mini, preparato certamente da Babs. Ecco a voi i Mini cheese cake!
Porzioni 4-5
Tempo di preparazione 45 minuti
Difficoltà 2
Prezzo indicativo 3-4 euro
Ingredienti
- 100 gr di biscotti Digestive
- 50 gr di burro
- zucchero q.b.
- 150 gr ricotta fresca
- 150 gr di philadelphia
- 100 gr zucchero
- il succo di un limone e la scorzetta grattuggiata
- 50 gr panna fresca
- 3 uova
Preparazione
Allora, prima cosa, procuratevi un pacchetto di biscotti Digestive , si, la raccontano che si può fare anche con biscotti simili, ma con gli originali, vi assicuro che il gusto è tutta un’altra cosa.
Calcolate 1-2 biscotti per bicchiere, i miei sono bicchierini abbastanza piccoli, per cui 1 è stato sufficiente. Proporzioni 50 gr di biscotti tritati, 25 gr burro fuso e 1 cucchiaino di zucchero.
Miscelare tutto insieme per ottenere un impasto omogeneo granulare che metterete sul fondo del contenitore, schiacciate bene con un cucchiaio, questa è la vostra base di partenza (se volete, potete anche far cadere il biscotto intero sul fondo del bicchiere, senza impastare nulla, viene ugualmente buono).
Per il ripieno, qui caschiamo male visto che io faccio tutto ad occhio….. beh, ci provo: 150 gr ricotta fresca + 150 gr di philadelphia, 100gr zucchero, il succo di un limone e la scorzetta grattuggiata, 50gr panna fresca, 3 uova. Mettere tutto nel mixer e frullare fino ad ottenere una crema densa.
Distribuite la crema nei bicchieri, sopra la base di biscotto. Infornate i bicchierini (su una leccarda) a 170° per circa???? diciamo fino a quando la parte superiore ha raggiunto un bel colore ambrato tendente al caramello (i miei ci sono stati un attimo di troppo!), diciamo almeno una 20ina di minuti almeno.
A cottura finita, lasciar raffreddare e poi tenere in frigorifero per almeno una notte, il giorno dopo sono molto più buoni!
Se vi girano delle fragole per casa, o le tagliate a piccoli pezzi per decorare la superficie oppure, tuffatele nel mixer, 1 cucchiaio di zucchero, uno di succo di limone, una bella frullata et voilà, la salsa di fragole è servita!
21. luglio 2009 a 7:56 am
fantastici! Mitica Babs! Anche se non mi conosci, io conosco te (tramite Nicole
) e ti seguo! Davvero bellissimi questi mini cheese!