A chi piace il mussaka? Babs ci regala la sua personalissima ricetta per preparare questa pietanza greca in modo semplice e gustoso!
Buongiorno e buona domenica a tutti! Siete finalmente tornati dalle vacanze? Io no…. Magie di Mik, questo post l’abbiamo programmato prima che partissi.
Mica potevo lasciarvi ancora soli soletti!!!!! Il piatto di oggi mi piace particolarmente
Non so come mi sia venuta in mente di fare la Mussaka a modo mio, ma devo dire che il risultato è stato veramente ottimo, strabiliante, infatti una teglia quasi non bastava per i famelici (e golosi) commensali!
Anche in questo caso, eviterei l’antipasto e suggerisco un dolce al cucchiaio.
Porzioni 5-6
Tempo di preparazione 1 ora
Difficoltà 3
Prezzo indicativo 4-5 euro
Ingredienti
- 2 melanzane
- 300 gr di carne macinata di manzo
- vitello e maiale
- 80 gr di pancetta
- 1 cipolla
- olio q.b.
- 150 gr di polpa di pomodoro a cubetti
- menta e aneto q.b.
- sale e pepe q.b.
- ricotta fresca grattuggiata
- besciamella
- pasta fresca da lasagne
Preparazione
Ho fatto cuocere al forno delle melanzane a fette sottili, evitando la classica friggitura che, se anche è decisamente più gustosa, è anche pesantuccia…. Poi ho preparato un ragù, cipolla soffritta in olio evo, pancetta a cubetti, carne di manzo, vitello e maiale, poco pomodoro sale, pepe e l’ho aromatizzato con della menta e aneto. Infine una besciamella densa.
Composizione a strati:
melanzane, ragù, pasta fresca da lasagne, besciamella, ricotta fresca grattuggiata (vanno bene anche pecorino romano o parmigiano). Gli strati devono finire con abbondante besciamella cosparsa con formaggio e un misto di aneto, menta e prezzemolo tritati freschissimi.
In forno sino a doratura. Servire non bollente!
dom, set 6, 2009
Ricette