Menù di Natale Vegano: il Baklava
Per concludere questo Menù di Natale vegano vi proponiamo un dolce molto conosciuto in tutto il bacino mediterraneo, preparato solitamente con il burro, che per questa versione vegana abbiamo sostituito con l’olio.
Stiamo parlando del Baklava, spesso associato alla cucina araba ma adattissimo al menù di Natale secondo la tradizione greca.
In Grecia, in effetti, il Baklava non manca mai durante le festività natalizie!
Porzioni 8
Tempo di preparazione 90 minuti
Difficoltà 3
Prezzo indicativo 6/7 euro
Ingredienti
- 20 fogli di pasta sfoglia congelata
- 2 tazze di mandorle tritate
- 1/2 tazza di zucchero
- 1/2 cucchiaino di cannella
- 1 tazza di olio
- 3 /4 di tazza di zucchero
- 1 tazza di acqua
- 3 /4 di tazza di miele
- 1 cucchiaio di succo di limone
Preparazione
Scongelate i fogli di pasta a filo separati in base alle indicazioni sulla confezione. Copriteli con un panno umido per evitare che si asciughino.
In una teglia quadrata e unta con olio ricoprite con 10 fogli, ciascuno spennellato con olio. In una ciotola amalgamate le noci, 1/2 tazza di zucchero e la cannella.
Aggiungete il ripieno nella teglia e ricoprite con i fogli rimanenti, spalmandoli con olio. Tagliate in rombi il baklava ancora crudo con un coltello affilato.
Cuocete in forno a 200 ° finché la pasta non imbiondisce. Nel frattempo, in una casseruola, fondete 3 / 4 di tazza di zucchero, il miele, 1 tazza di acqua e succo di limone, e portate a bollore.
Lasciate che lo sciroppo si raffreddi e versatelo sopra il baklava, che a sua volta avrete lasciato raffreddare.
Foto di Nikki L.