Menù Etnico per la Festa della Mamma: Gulab Jamun come dolce

ven, mag 8, 2009

Dolci, Ricette

gulabjamun

Foto di Preetamrai

Il nostro Menù Etnico per la Festa della Mamma si conclude con un dolce indiano, il Gulab Jamun!

Queste palline di latte condite con sciroppo al sapore di cardamomo ci sembrano ideali per addolcire il finale di un bel pasto etnico dedicato a tutte le mamme. Buon appetito, e W le mamme!

Porzioni 6/7
Tempo di preparazione 1 ora
Difficoltà 4
Prezzo indicativo 5 euro

Ingredienti

Per l’impasto

  • 120 gr di latte in polvere
  • 60 gr di farina 00
  • ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 2 cucchiai di burro fuso
  • latte intero q.b.

Per lo sciroppo

  • 450 gr di zucchero
  • 250 ml d’acqua
  • 4-5 semi di cardamomo
  • olio per friggere

Preparazione
Iniziate con lo sciroppo: schiacciate leggermente i semi di cardamomo e aggiungeteli al composto preparato a freddo di acqua e zucchero in una padella. Riscaldate il tutto a fuoco medio per 5-10 minuti, facendo attenzione che il composto rimanga molto liquido.

Mettete lo sciroppo in una ciotola e tenetelo al caldo. Create un impasto con il latte in polvere, la farina, il bicarbonato di sodio e il burro. Aggiungete latte a sufficienza per creare una pasta di media durezza. Dividete l’impasto in una ventina di porzioni, e con ciascuna create delle palline. Posizionatele su un piatto e copritele con un panno umido (ma non bagnato!).

In una padella profonda, riscaldate a fuoco alto un’abbondante quantità di olio, e friggete le palline a fuoco medio. Le palline andranno a cadere sul fondo, ma fate attenzione a non toccarle con alcun utensile, per girarle è sufficiente scuotere gentilmente la padella.

Dopo circa 5 minuti le palline verranno a galla, fatele dorare ancora un po’ agitando con cautela la padella. Togliete le palline dalla padella e mettetele nella ciotola che contiene lo sciroppo ancora caldo (nel caso, riscaldate la ciotola nel forno… chiaramente la ciotola non deve essere di plastica!).

Potete servirle subito, ma per un risultato migliore si consiglia di lasciare che le palline s’imbevano di sciroppo per qualche ora. Da servire calde o a temperatura ambiente, guarnite con delle mandorle sgusciate o con della frutta secca a piacere.


Condividi

  • Digg
  • Sphinn
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Mixx
  • Google Bookmarks
  • Blogplay
  • LinkedIn
  • Live
  • MySpace
  • Segnalo
  • StumbleUpon
  • Technorati
  • Twitter
  • Diigo
  • MSN Reporter
  • Wikio IT
  • Diggita
  • Ok notizie
  • email

Articoli correlati

, , , , , , , , , ,

Questo post è stato scritto da:

Redazione - che ha scritto 1681 post il Madeinkitchen Blog.


Contatta l'autore

3 risposte a “Menù Etnico per la Festa della Mamma: Gulab Jamun come dolce”

  1. Fra Ha detto:

    Troppo interessante!

  2. Alessandra Ha detto:

    Lo conosco! Dalle mie mille frequentazioni di ristoranti indiani. E’ una meraviglia: quello che ho provato aveva uno sciroppo alla rosa. Può essere una valida variante ;)

Trackbacks / Pingbacks

  1. Menù della Domenica: Amaretti al cardamomo | Madeinkitchen Blog - 27. set, 2009

    [...] Gulab Jamub, un dolce indiano [...]

Rispondi