Menù Etnico per la Festa della Mamma: Melanzane alla Marocchina come contorno

ven, mag 8, 2009

Ricette, Ricette Vegetariane

melanzane-marocchine

Foto di MissKaren

La ricetta per il contorno del nostro Menù Etnico dedicato alla Festa della Mamma ci arriva direttamente dal Marocco. Le verdure nel mondo arabo sono cucinate sempre in modo molto saporito, e queste Melanzane alla Marocchina non sono certo un’eccezione!

Inoltre, la melanzana, così tonda e succulenta, è proprio un alimento che ci fa pensare alle mamme. A voi no?

Porzioni 4
Tempo di preparazione 45 minuti
Difficoltà 2
Prezzo indicativo 4 euro

Ingredienti

  • 2 grandi melanzane
  • 4 spicchi d’aglio
  • 2 cucchiai di semi di cumino
  • 2 cucchiai di paprica
  • 1 cucchiaino di coriandolo in polvere
  • prezzemolo q.b.
  • olio q.b.

Preparazione
Lavate le melanzane e tagliatele a rondelle spesse. In una padella, aggiungete acqua in abbondanza e le melanzane, e fate cuocere finché non si ammorbidiscono (una ventina di minuti).

Scolate le melanzane, premendole delicatamente in modo che non sgocciolino più. Prendete una padella abbastanza grande e fate soffriggere l’aglio e le spezie (senza il prezzemolo) con l’olio.

Aggiungete le melanzane e lasciate friggere per 10 minuti, girandole da entrambi i lati. Servite le melanzane calde, spolverando un po’ di prezzemolo tritato in superficie.


Condividi

  • Digg
  • Sphinn
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Mixx
  • Google Bookmarks
  • Blogplay
  • LinkedIn
  • Live
  • MySpace
  • Segnalo
  • StumbleUpon
  • Technorati
  • Twitter
  • Diigo
  • MSN Reporter
  • Wikio IT
  • Diggita
  • Ok notizie
  • email

Articoli correlati

, , , , , , , , , , ,

Questo post è stato scritto da:

Redazione - che ha scritto 1696 post il Madeinkitchen Blog.


Contatta l'autore

2 risposte a “Menù Etnico per la Festa della Mamma: Melanzane alla Marocchina come contorno”

  1. Fra Ha detto:

    Le melanzane sono una delle mie verdure preferite, e con paprica e cumino devo essere gustosissime!

  2. MiK Ha detto:

    Si, è un abbinamento molto felice! Domani pubblichiamo una ricetta in cui si ritrovano le melanzane con il cumino, una specialità greca!

Rispondi