Eccoci, avete visto che giorno è oggi? Bene, allora sapete che manca veramente poco per partecipare alla nostra prima raccolta ‘Ricette da favola‘. Non sapete come partecipare?
E’ semplicissimo! Iscrivetevi a MadeinKitchen e inserite la vostra ricetta che riproduca una pietanza o preparazione di un cartone animato o di una fiaba. Pensate ad esempio alla mela di Biancaneve, oppure alla pozione magica di Panoramix, o ancora agli Onigiri dei manga giapponesi e così via.
Una volta inserita la ricetta, commentate il post originale (cliccate qui) con la vostra preparazione, in questo modo sarete sicuri di essere all’interno della raccolta (e noi non perderemo nessuna ricetta).
Non potevamo ovviamente tirarci indietro, così, dopo la ricetta delle mele caramellate di Biancaneve, oggi abbiamo preparato l’Omino di Pan di Zenzero di Shrek!
6 porzioni
Tempo di preparazione 40 minuti (+30 minuti di riposo)
Difficoltà 2
Prezzo indicativo 6 euro
Ingredienti:
275 gr di farina 00
75 gr di burro
1 uovo
50 gr di miele
1 cucchiaino di lievito in polvere
1 cucchiaino di cannella
1 cucchiaino di zenzero grattuggiato
100 gr di zucchero di canna
50 gr di zucchero a velo
1 cucchiaio di acqua calda
Procedimento:
Iniziate setacciando la farina con la cannella in una ciotola. Aggiungete lo zucchero e lo zenzero tritato. Prendete il burro e tagliatelo a cubettini e lavoratelo con le dita fino ad ottenere un impasto omogeneo.
In un bicchiere rompete l’uovo e sbattetelo con una forchetta insieme al miele fino ad ottenere un miscuglio spumoso. Versate questo liquido all’interno del composto con la farina e mescolate fino ad ottenere un impasto liscio.
Aggiungete da ultimo il lievito e anche un pizzico di sale.
Avvolgete la pasta in un sacchetto di plastica per alimenti e fare riposare in frigorifero per 30 minuti circa.
Una volta trascorso il tempo, stendete la pasta e ricavatene tanti omini con l’apposito taglia biscotti. Infornate per 20 minuti circa a 180°C.
Dopo averli cotti e fatti raffreddare preparate la glassa con lo zucchero a velo e l’acqua e disegnate le giunture dell’omino. Con poche gocce di colorante rosso fate due puntini al centro del corpo (tipo bottoni), con altro rosso potete disegnare la bocca e infine con del colorante verde potete disegnare le sopracciglia crucciate ed ecco l’Omino di Pan di Zenzero!
[ndr. Ok, è un po' ciccione, ma è sempre un omino di pan di zenzero, no?]
4. novembre 2010 a 5:55 pm
Troppo troppo bellino questo omino! Non riesco a capacitarmi di come tu sia riuscita a mangiarlo!
4. novembre 2010 a 6:25 pm
Ahahahah! Era troppo invitante e davvero buono, non potevo resistergli!
16. novembre 2010 a 5:50 pm
…immagino ci vorrà molta forza per grattuGGiare lo zenzero…