Guardate che spettacolo, i paccheri in coccio proposti quest’oggi da Cigra Edizioni!
Soltanto qualche giorno fa abbiamo assaporato i Paccheri al nero di seppia, e con grande piacere vi offriamo anche una versione senza pesce ma con un delizioso sugo al pomodoro e speck.
Porzioni 4
Tempo di preparazione 1 ora
Difficoltà 2
Prezzo indicativo 5 euro
Ingredienti
- 350 gr di paccheri
- 200 gr di speck a listarelle
- 600 mL di passata di pomodoro
- ½ l di latte
- 40 g di burro
- 2 cucchiai di farina
- 2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
- 3 cucchiai di vino bianco
- 2 scalogni
- 2 bustine di zafferano
- noce moscata
- 1 mazzetto di aneto
- pepe in grani
- sale
Preparazione
Tritate gli scalogni e rosolateli in una casseruola con poco olio, unite lo speck tritato molto finemente e cuocete per un minuto mescolando. Sfumate con il vino, versate la passata di pomodoro e un mestolo d’acqua tiepida, salate, pepate, profumate con metà aneto e proseguite la cottura a fuoco basso per 10 min.
Preparate una besciamella con 30 gr di burro, la farina e il latte caldo; salate, profumate con un trito dell’aneto rimasto, una grattugiata di noce moscata e lasciate raffreddare. Lessate i paccheri in acqua salata con l’aggiunta di poco olio e dello zafferano e scolate al dente.
Imburrate leggermente i tegami, sistematevi la pasta in piedi, conditela al centro con il sugo di speck e coprite con la besciamella, pepate e passate in forno a 180°C per 20 min.
Questa e altre ricette, illustrate “passo a passo”, potete trovarle su: “TRUCCHI” IN EDICOLA DA GENNAIO
14. aprile 2011 a 9:21 am
Ottimi!