Questa stuzzichevole ricetta ce la manda Sara da Reggio Emilia. Sul suo foodblog, Meringhe alla panna, troverete tante buonissime ricette dolci, come questa per preparare le Palline di cocco e ricotta. La parola a Sara e alle sue creazioni…
La domenica mattina a casa da sola con la cucina inondata dalla luce del sole riflesso dalla neve a pasticciare con cocco, ricotta e cioccolato aspettando una serata con le persone a cui voglio più bene, e il mio amore.
Cosa chiedere di più? Queste golosissime palline, che poi alla fine sono anche abbastanza leggere ed estremamente semplici sono perfette da sbocconcellare davanti alla tv, come merenda o anche come dessert dopo un pranzo o una cena troppo lauti che non lasciano spazio a niente di più elaborato (tipo poco fa in quel di casa di mia nonna).
Porzioni 8
Tempo di preparazione 30 minuti
Difficoltà 2
Prezzo indicativo 5 euro
Ingredienti
- 250 gr cocco grattugiato
- 250 gr ricotta
- 250 gr di zucchero
- 125 gr di cacao amaro
- 50 gr di mandorle
- 50 gr di nocciole
Preparazione
Versare in un contenitore capiente il cocco lasciandone indietro… 4 cucchiai da tavola. Aggiungere la ricotta e lo zucchero e amalgamare il tutto.
Con questo impasto creare delle palline della dimensione di un ferrero rocher inserendovi all’interno una mandorla o una nocciola e premendo bene il composto di cocco tutto intorno.
Infine rotolare metà delle palline nel cocco rimasto e l’altra metà nel cacao amaro facendo in modo che aderiscano bene alla superficie. Conservare in frigo e servire fresche.
—
Se desiderate provare qualche nuova ricetta a base di cocco, potete provare i tartufini mascarpone e cocco oppure questi dolcetti al cocco senza glutine. Se invece preferite fare degli altri bon bon golosi, eccovi la ricetta per delle palline di cioccolato con granella!
23. aprile 2009 a 10:01 am
sembra semplice…..da fare subitooooo
thanks cherie!!!
23. aprile 2009 a 3:59 pm
Ciao Imma, è molto semplice e veloce come ricetta, specie se uno è stanco, appena tornato dal lavoro o… che ne so… si è appena laureato!
Un bacione
14. giugno 2010 a 4:30 pm
Cara Sara,rifaccio volentieri ( saranno più di 15 anni che non le facevo più)questa ricettina veloce della quale avevo perso le dosi degli ingredienti. Bella la novità delle nocciole e mandorle all’interno!
Ti devo segnalare però che nella spiegazione non dici di mescolare assieme anche il cacao…
Ciaoooo!
Chiara
17. giugno 2010 a 1:57 pm
Grazie per la segnalazione Chiara!
Hai visto che buona la ricetta di Sara? Con il cocco è molto estiva
A presto e grazie.